Uomini soli - la verità sulla morte di Enrico Mattei e Mauro De Mauro Audiolibro Por Michele Di Salvo arte de portada

Uomini soli - la verità sulla morte di Enrico Mattei e Mauro De Mauro

Muestra de Voz Virtual
Prueba por $0.00
Escucha audiolibros, podcasts y Audible Originals con Audible Plus por un precio mensual bajo.
Escucha en cualquier momento y en cualquier lugar en tus dispositivos con la aplicación gratuita Audible.
Los suscriptores por primera vez de Audible Plus obtienen su primer mes gratis. Cancela la suscripción en cualquier momento.

Uomini soli - la verità sulla morte di Enrico Mattei e Mauro De Mauro

De: Michele Di Salvo
Narrado por: Virtual Voice
Prueba por $0.00

Escucha con la prueba gratis de Plus

Compra ahora por $3.99

Compra ahora por $3.99

Background images

Este título utiliza narración de voz virtual

Voz Virtual es una narración generada por computadora para audiolibros..
Questa è una storia che potremmo definire “la storia” d’Italia, senza esagerazioni. Lo è per quello che avviene e che avverrà dopo, e per tutte le peculiarità e gli intrecci, e i nomi, che partono da cinquant’anni fa e che riecheggiano nella storia recente. Questa storia è molto semplice, lineare, anche se intricata in un bandolo difficile da sbrogliare; serve un punto di partenza e poi tirare il filo. Ma è anche possibile partire da un punto qualsiasi di questa storia e poi proseguire. E allora parto da due storie parallele di due persone che è anche possibile che nella loro vita non si siano mai incontrate nemmeno per caso, ma la fine dell’una sarà il destino e la fine dell’altra. Ma è importante partire dal principio delle loro vite, perché quell’inizio sarà un pezzo essenziale della loro fine. ... A distanza di otto anni muoiono per questo due uomini così diversi tra loro e pure così vicini, accomunati da un comune senso del Paese e dell’interesse collettivo. Li accomuna un Paese che troppo spesso non percorre con tenacia la verità sulla propria storia, e lascia soli i propri uomini migliori anche quando lottano per il bene comune in meccanismi troppo grandi per uomini soli. Nel mezzo delle loro vite, e degli anni tra il 1962 e il 1970 scorre la storia d'Italia, e soprattutto avvengono fatti che ne condizioneranno il futuro, e che soprattutto scriveranno una storia che in base a questa ricostruzione è probabile che vada profondamente riscritta. Questa inchiesta non è stata "voluta". E' in qualche modo figlia del caso - mentre lavoravo a tutt'altro, e imbattendomi in fatti e documenti di tutt'altra natura. Nondimeno - dopo una lunga riflessione - ho ritenuto che questa fosse una "storia da raccontare" e che tutto quello che "si può dire" [al di là del molto altro che ci sarebbe da aggiungere] andava raccontato. Lo dobbiamo al rispetto della vita di due italiani eccezionali, ed ancor più al lavoro che loro hanno fatto per noi. Biografías y Memorias Crímenes Reales Espionaje Europa Italia
Todavía no hay opiniones