
Un ossimoro in lambretta
Labirinti segreti di Giorgio Manganelli
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
$0.99/mes por los primeros 3 meses

Compra ahora por $1.43
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrado por:
-
Elisabetta Cesone
-
De:
-
Patrizia Carrano
Acerca de esta escucha
Ci si può accostare ai grandi scrittori della nostra letteratura dall’alto delle loro opere, con un punto di vista intellettualmente critico, colto, accademico. Oppure ci si può avvicinare al loro vissuto, per quanto sghembo, contraddittorio e difficile, da una normale quotidianità. Qui ci viene raccontato Giorgio Manganelli mentre sceglie il vino più opportuno per un invito a cena o fa la sua ordinazione al ristorante con assoluta precisione. Il punto di vista del tranviere, della portiera o di una amicizia pudica, discreta e segreta ci offrono un grande scrittore alle prese con il proprio vivere; cioè perfettamente capace di mettere sullo stesso piano Haydn, Poe, il ciauscolo, le telline, o la possibilità di un paio di scarpe fatte a mano.
©2016 Piergiorgio Nicolazzini [ITALO SVEVO S.R.L.S.] (P)2023 Audible GmbH