Un bene al mondo Audiolibro Por Andrea Bajani arte de portada

Un bene al mondo

Vista previa
Obtén esta oferta Prueba por $0.00
La oferta termina el 16 de diciembre de 2025 11:59pm PT.
Prime logotipo Exclusivo para miembros Prime: ¿Nuevo en Audible? Obtén 2 audiolibros gratis con tu prueba.
Solo US$0.99 al mes los primeros 3 meses de Audible.
1 bestseller o nuevo lanzamiento al mes, tuyo para siempre.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, podcasts y Originals incluidos.
Se renueva automáticamente por US$14.95 al mes después de 3 meses. Cancela en cualquier momento.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra inigualable colección.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Un bene al mondo

De: Andrea Bajani
Narrado por: Riccardo Mei, Michele Bravi
Obtén esta oferta Prueba por $0.00

Se renueva automáticamente por US$14.95 al mes después de 3 meses. Cancela en cualquier momento. La oferta termina el 16 de diciembre de 2025.

$14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $14.63

Compra ahora por $14.63

OFERTA POR TIEMPO LIMITADO. Obtén 3 meses por US$0.99 al mes. Obtén esta oferta.

"C’era una volta un bambino che portava a spasso il suo dolore, se lo portava ovunque. Proprio come il suo padrone, il suo dolore era un cucciolo, “aveva il pelo corto e gli occhi che chiedevano tutto”. Introduzione letta da Riccardo Mei.

Il bambino se ne prende cura, lo nutre come un cucciolo di cane. Lo accompagna ai margini del paese, nel bosco, lo porta con sé a scuola, sotto la tavola quando mangia, ed è insieme a lui quando conosce la bambina sottile che vive oltre la ferrovia, la prima che accarezza il suo dolore.

Andrea Bajani scrive con la purezza della favola una storia per adulti commovente e vera, delicata e sotterraneamente violenta. Un bene al mondo – come l’autore racconta nella premessa –, oltre a essere una delle opere italiane più felici e potenti della nostra recente letteratura, rappresenta un punto di svolta nella scrittura di Bajani.

Emanuele Trevi scrive con acume a proposito dell’architettura del romanzo e dei personaggi: “La metafora procede identica per tutto il libro. Ma via via che ci inoltriamo nelle avventure di questa bellissima coppia di esseri viventi, un bambino qualunque e il suo dolore ancora cucciolo, noi sempre più ci dimentichiamo di cercare un significato a questa metafora, perché è lei ad aver divorato tutti i suoi possibili significati. Tutti noi ereditiamo un dolore e ci prendiamo cura di lui e in qualche modo questo dolore è anche un cane, e non è più possibile stabilire esattamente dove finisce il termine astratto (dolore) e dove inizia quello concreto (cane). Una metafora libera dal suo significato, ci vuole forse suggerire Bajani, è una candela nella notte”."

©2022 Feltrinelli Editore (P)2022 Feltrinelli Editore
Ficción Contemporánea Género Ficción
Todavía no hay opiniones