
Un anno sull'altipiano di Emilio Lussu (Amicus Plato 2)
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
3 meses gratis
Compra ahora por $1.43
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrado por:
-
Mattia Feltri
-
De:
-
Mattia Feltri
Acerca de esta escucha
Ci sono libri fondamentali che non entrano in classifica, e spesso finiscono nel dimenticatoio. Perché? Ritiriamoli fuori.
Scritto tra il 1936 e il 1937, "Un anno sull'altipiano" non è, all'apparenza, che uno dei tanti romanzi sulla Prima guerra mondiale. A un secondo sguardo, però, ha tutte le caratteristiche per diventare un caposaldo dell'umanesimo novecentesco perché, come spiega bene Finkielkraut ne "L'umanità perduta", Emilio Lussu decide di non sparare a un nemico che sta prendendo il caffè. In quel gesto, rivoluzionario e sovversivo insieme, c'è l'uomo che prende atto che il nemico è innanzitutto un suo simile, e non l'incarnazione del male.
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.