Un altro giro di giostra
Viaggio nel male e nel bene del nostro tempo
No se pudo agregar al carrito
  
      
      
        
                    
 
  
                        
                
 
  
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
            
                    
                
      
  
            
            
        
Add to Cart failed.
  
      
      
        
                    
 
  
                        
                
 
  
Por favor prueba de nuevo más tarde
            
                    
                
      
  
            
            
        
Error al Agregar a Lista de Deseos.
  
      
      
        
                    
 
  
                        
                
 
  
Por favor prueba de nuevo más tarde
            
                    
                
      
  
            
            
        
Error al eliminar de la lista de deseos.
  
      
      
        
                    
 
  
                        
                
 
  
Por favor prueba de nuevo más tarde
            
                    
                
      
  
            
            
        
Error al añadir a tu biblioteca
  
      
      
        
                    
 
  
                        
                
 
  
Por favor intenta de nuevo
            
                    
                
      
  
            
            
        
Error al seguir el podcast
  
      
      
        
                    
 
  
                        
                
 
  
Intenta nuevamente
            
                    
                
      
  
            
            
        
Error al dejar de seguir el podcast
  
      
      
        
                    
 
  
                        
                
 
  
Intenta nuevamente
            
                    
                
      
  
            
            
        
    
                
                
 
  
                    $0.00 por los primeros 30 días
                
            
        
      
  
        
        POR TIEMPO LIMITADO
    
Obtén 3 meses por US$0.99 al mes
  
      
      
        
    
 
  
        La oferta termina el 16 de diciembre de 2025 11:59pm PT.
        
    
      
  
  
 
    
        
        
            
 
  
                Exclusivo para miembros Prime: ¿Nuevo en Audible? Obtén 2 audiolibros gratis con tu prueba.
            
        
    
    
                
 
  
                    Solo $0.99 al mes durante los primeros 3 meses de Audible Premium Plus.
                
            
        
    
                
 
  
                    1 bestseller o nuevo lanzamiento al mes, tuyo para siempre.
                
            
        
    
                
 
  
                    Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, podcasts y Originals incluidos.
                
            
        
    
                
 
  
                    Se renueva automáticamente por US$14.95 al mes después de 3 meses. Cancela en cualquier momento.
                
            
        
    
                    
 
  
                        Elige 1 audiolibro al mes de nuestra inigualable colección.
                    
                
            
    
                    
 
  
                        Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
                    
                
            
    
                    
 
  
                        Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
                    
                
            
    
                    
 
  
                        Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.
                    
                
            
Compra ahora por $13.70
- 
    
        
 
	
Narrado por:
 - 
    
    
                
 
Edoardo Siravo
 
- 
    
        
 
	
De:
 - 
    
    
                
 
Tiziano Terzani
 
Ogni cultura ha il suo modo di affrontare i problemi umani, specie quelli della malattia e del dolore. Così, dopo essersi interessato all'omeopatia, Terzani si rivolge alle culture d'Oriente sperimentando sulla propria pelle le loro soluzioni, siano esse strane diete, pozioni di erbe o canti sacri. Medicina tibetana, cinese, ayurveda, qi gong, reiki, yoga e pranoterapia sono fra le sue tappe. Alla fine il viaggio esterno alla ricerca di una cura si trasforma in un viaggio interiore, il viaggio di ritorno alle radici divine dell'uomo.
La cura di tutte le cure è quella di cambiare punto di vista, di cambiare se stessi e con questa rivoluzione interiore dare il proprio contributo alla speranza in un mondo migliore. Tutto il resto inutile? Niente affatto. Tutto serve, la mente gioca un enorme ruolo nelle nostre vite, i miracoli esistono, ma ognuno deve essere l'artefice del proprio. Un libro sull'America, un libro sull'India, un libro sulla medicina classica e quella alternativa, un libro sulla ricerca della propria identità.©2011 Longanesi & C., Milano (P)2011 Adriano Salani Editore s.u.r.l., Milano
Los oyentes también disfrutaron:
                            
                        
                    
                            
                        
                    
                            
                        
                    
                            
                        
                    
                            
                        
                    
                            
                        
                    
                            
                        
                    Reseñas de la Crítica
Tra le suggestioni e avventure che abitano lo splendido libro di Terzani, ci sono i racconti dei riti orientali, accompagnati dal rimpianto per gli strumenti di conoscenza (o felici illusioni) che l'Occidente ha dimenticato e distrutto.
-- Il Corriere della Sera
Terzani ha usato la propria malattia come passaporto e talora anche come grimaldello, per varcare porte spesso proibite più a causa del nostro pregiudizio che per volontà di esclusione. Ne è uscito un libro drammatico ma assolutamente non triste. E alla fine di questo singolarissimo viaggio l'impressione che ne riceviamo è di una testimonianza umana di grande valore.
-- Il Giornale
C'è l'intelligenza acuta di Terzani, ma insieme serena, leggerissima, che posa lo sguardo sulle vicende umane, come da una distanza che non ammette consolazioni.
-- Il Giornale di Vicenza
Tanti libri in uno: un libro leggero e sorridente, un libro su quel che non va nelle nostre vite di donne e uomini moderni e su quel che è ancora splendido nell'universo fuori e dentro tutti noi.
-- Il Segnalibro
Il vero tema di questo racconto è il disagio nella società presente, l'intollerabilità di un sistema di vita che ha disintegrato l'unità della persona e l'unità del complesso sociale di cui le persone fanno parte. È la ricerca di una via d'uscita dal dominio esclusivo della totale mercificazione.
-- Il manifesto
An introspection of a learned man
Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.