Tecnologie in campo Audiolibro Por Chiara Albicocco arte de portada

Tecnologie in campo

Food rEvolution 2

Vista previa
OFERTA POR TIEMPO LIMITADO

3 meses gratis
Prueba por $0.00
La oferta termina el 31 de julio, 2025 a las 11:59PM PT.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra colección inigualable.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95/mes después de 3 meses. Cancela en cualquier momento.

Tecnologie in campo

De: Chiara Albicocco
Narrado por: Chiara Albicocco
Prueba por $0.00

$0.00/mes despues de 3 meses. La oferta termina el 31 de julio, 2025 a las 11:59PM PT. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $3.34

Compra ahora por $3.34

Confirma la compra
la tarjeta con terminación
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y el Aviso de Privacidad de Amazon. Impuestos a cobrar según aplique.
Cancelar

Food rEvolution, cosa significa? Food rEvolution è un drone che sorvola un campo di mais. Food rEvolution è il naso elettronico che valuta la qualità di un formaggio. Food rEvolution è uno spiedino di millepiedi, una frittura di meduse, ma anche un'ostrica grattugiata. Food rEvolution è il wi fi nel vigneto. Food rEvolution è la lasagna degli astronauti. Food rEvolution è il lettore a infrarossi che seleziona le ciliegie. Food rEvolution è la merendina di cui mangi anche la carta che la avvolge. Food rEvolution è il biocarburante ottenuto dal letame. Questa avventura fatta di racconti, esperienze innovative e casi di successo descrive un futuro prossimo. Le innovazioni tecnologiche stanno cambiando il mondo dell'agricoltura e dell'alimentazione, in meglio.

Droni, sensori e big data: sono i nuovi alleati dell'agricoltura di precisione. I dati catturati dai più diversi dispositivi sono uno strumento essenziale per garantire la massima qualità dei prodotti, la sostenibilità dell'attività e l'efficienza di tutta la filiera. Chiara Albicocco intervista Masha Foschi, pilota di droni e fondatrice di Aerodron.

Queste tecnologie forniscono una grande quantità di informazioni, che vanno interpretate e incrociate per avere supporti previsionali e decisionali validi. Ne parliamo con Daniele Trinchero, direttore degli iXem Labs del Politecnico di Torino.

In Italia c'è un mercato di circa 100 milioni di euro, il 2,5% di quello globale, ma solo l'1% della superficie coltivata è gestita con sistemi innovativi. Ci sono, dunque, ampi margini di miglioramento. Insieme a Massimo Salvagnin, responsabile tecnico della Società Agricola Porto Felloni, descriviamo i benefici che questi nuovi strumenti possono produrre in termini di riduzione dei costi e di resa del raccolto.

©2018 Triwù srl (P)2018 Triwù srl
Ciencia Ciencias Alimentaria y Agrícola
Todavía no hay opiniones