
Solo i santi non pensano
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
$0.99/mes por los primeros 3 meses

Compra ahora por $5.59
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrado por:
-
Marco Barbato
-
De:
-
Mattia Tortelli
Acerca de esta escucha
Gabriele è un ragazzo di trent’anni che ama le piante e che lavora per una ditta di disinfestazioni nonostante sia un architetto. Con sua madre non parla da dieci anni, da quando lui è uscito dai Testimoni, una setta religiosa che dopo la morte del padre, avvenuta quando Gabriele era bambino, è diventata tutta la sua vita. Gabriele ha voluto continuare gli studi, cosa non permessa ai Testimoni, e ha scoperto il suo orientamento sessuale. Il giorno in cui Gabriele è al cimitero per l’anniversario della morte di suo padre ritrova sua zia, sorella della madre e persona che gli ha trasmesso l’amore per le piante, con cui ha interrotto i rapporti al tempo della sua dissociazione. La visita e la successiva chiacchierata con la zia portano alla luce la malattia della madre. Gabriele si sente quindi sospeso tra l’essere figlio ed essere altro da quello. Si farà aiutare consapevolmente da Enrico, membro della setta che ha conosciuto sua madre, e inconsapevolmente da una coppia di ragazzi che conosce durante una disinfestazione e dei quali si innamora. Il dialogo con la madre arriva e porterà ad entrambi consapevolezze conosciute ma mai verbalizzate. Che cosa resta dopo il crollo dei riferimenti più alti che si hanno da tutta la vita? Con uno stile poetico e “pittorico”, procedendo per immagini e suggestionando, Solo i santi non pensano è il tentativo di rispondere a questa domanda testimoniando il sofferto percorso del protagonista per l’affermazione della sua identità smarrita.
©2024 Fandango Libri (P)2024 Audible GmbH