Prosa e poesia nell'Ottocento italiano. Il decadentismo e d'Annunzio Audiolibro Por Rosangela Bonsignorio, Silvia Di Pietro arte de portada

Prosa e poesia nell'Ottocento italiano. Il decadentismo e d'Annunzio

BeReady - Letteratura Italiana 5

Vista previa
Prueba por $0.00
Prime logotipo Exclusivo para miembros Prime: ¿Nuevo en Audible? Obtén 2 audiolibros gratis con tu prueba.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra inigualable colección.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Prosa e poesia nell'Ottocento italiano. Il decadentismo e d'Annunzio

De: Rosangela Bonsignorio, Silvia Di Pietro
Narrado por: Alessandra Eleonori, Dario Dossena
Prueba por $0.00

$14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $1.07

Compra ahora por $1.07

I podcast di BeReady Letteratura, a cura di Frame, sono pensati per gli studenti dell'ultimo anno delle superiori che possono utilizzarli per ripassare e fissare i concetti chiave della letteratura italiana in vista dell'interrogazione, di una verifica, dell'esame di Stato. La piacevolezza dell'ascolto li rende potenzialmente interessanti anche a un pubblico generico che abbia voglia di rispolverare conoscenze scolastiche assopite.

5 - Prosa e poesia nell'Ottocento italiano. Il decadentismo e d'Annunzio:

Le tematiche tipiche della sensibilità decadente (la malattia, la nevrosi, l'esaltazione dell'artista malinconico e della donna fatale, l'entusiasmo per le età crepuscolari) trovano la massima espressione in Gabriele D'Annunzio. Alla base della sua produzione, egli pone un progetto di vita inimitabile, fatto di amori scandalosi, uno stile di vita eccentrico e imprese militari clamorose.

©2020 Audible Originals (P)2020 Audible Originals
Educación y Aprendizaje Europeo Literatura Mundial Literatura y Ficción
Todavía no hay opiniones