PULP Audiolibro Por E BL arte de portada

PULP

100 autori per 100 novelle, novelette e shortstory

Muestra de Voz Virtual

$0.00 por los primeros 30 días

Prueba por $0.00
Escucha audiolibros, podcasts y Audible Originals con Audible Plus por un precio mensual bajo.
Escucha en cualquier momento y en cualquier lugar en tus dispositivos con la aplicación gratuita Audible.
Los suscriptores por primera vez de Audible Plus obtienen su primer mes gratis. Cancela la suscripción en cualquier momento.

PULP

De: E BL
Narrado por: Virtual Voice
Prueba por $0.00

Escucha con la prueba gratis de Plus

Compra ahora por $5.99

Compra ahora por $5.99

Obtén 3 meses por US$0.99 al mes

Background images

Este título utiliza narración de voz virtual

Voz Virtual es una narración generada por computadora para audiolibros..
Una presentazione è doverosa, specialmente visto che l'argomento trattato è sconosciuto alla maggior parte dei lettori. Cosa sono i Pulp? I Pulp sono i Magazine, ovvero le Riviste, che dagli anni venti in poi, fino alla metà degli anni 60, hanno trattato argomenti considerati "popolari", come inizialmente polizieschi, mystery, avventura, e successivamente fantascienza, fantasy e horror, storie quindi che non "meritavano" una collocazione e una distribuzione nelle librerie, ma erano riservate alle edicole. Questi Magazine erano chiamati Pulp per via del tipo di carta più a buon mercato che usavano, quella ottenuta dalla polpa dell'albero e quindi di qualità più scadente rispetto a quella ottenuta dal resto del tronco, ed erano caratterizzate da un formato molto grande, che solo negli anni 50 tenderà a restringersi fino ad un formato più tascabile, il digest. I Pulp sono stati un fenomeno tutto americano, che interesserà i lettori inglesi con molto ritardo, e praticamente non giungerà mai nel resto del mondo. In Italia, arrivato con trent'anni di ritardo, il fantastico avrà un formato digest, e una netta distinzione tra romanzi e racconti. Non era così nei Pulp. Infatti nel mondo dei Magazine Americani questa distinzione non c'è mai stata. Anche negli anni 60, quando il fantastico ha iniziato ad invadere le librerie, si trattava generalmente di ristampe di romanzi usciti a puntate sui Pulp, i serial, o antologie di racconti provenienti pure loro dai Pulp. In pratica bisogna arrivare agli anni 70, con la morte dei Pulp, per vedere in libreria romanzi e antologie originali. Quindi tutta la produzione fantastica in lingua inglese di quasi 50 anni è passata dalle pagine dei Pulp, racconti di ogni dimensione (novella, novelette e shortstory), e romanzi, divisi in più parti come serial o pubblicati in una sola volta, come complete novel. Antologías y Cuentos Cortos Ciencia Ficción Cuentos Cortos
Todavía no hay opiniones