Nella prospettiva dell'Eternità Audiolibro Por Marco Ferrini arte de portada

Nella prospettiva dell'Eternità

Vista previa
Obtener oferta Prueba por $0.00
La oferta termina el 6 de mayo, 2025 a las 11:59PM PT.
Prime logotipo Exclusivo para miembros Prime: ¿Nuevo en Audible? Obtén 2 audiolibros gratis con tu prueba.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra colección inigualable
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95/mes después de 3 meses. Cancela en cualquier momento.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra inigualable colección.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Nella prospettiva dell'Eternità

De: Marco Ferrini
Narrado por: Marco Ferrini
Obtener oferta Prueba por $0.00

$14.95/mes despues de 3 meses. La oferta termina el 6 de mayo, 2025 11:59PM PT. Cancela en cualquier momento.

$14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $6.69

Compra ahora por $6.69

Confirma la compra
la tarjeta con terminación
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y el Aviso de Privacidad de Amazon. Impuestos a cobrar según aplique.
Cancelar

Acerca de esta escucha

Ciò che è non può non essere; ciò che non è non può essere. Nel VI secolo a.C., Parmenide di Elea enuncia un principio di realtà che era già stato ampiamente esplorato millenni prima nella Bhagavad-Gita, testo di riferimento per tutta la cultura indovedica.

Confondere l'impermanente con il reale e il reale con l'impermanente è un equivoco fatale che condanna a una serie infinita di errori e conseguenti frustrazioni. La realtà è eterna per definizione, in quanto trascende e sottende tutte le trasformazioni che il tempo imprime agli agglomerati della materia. I nostri corpi sono un esempio lampante di tali agglomerati e, per questa loro natura temporanea, non dovrebbero essere considerati reali nel pieno senso della parola. È il nostro sé spirituale a possedere le caratteristiche del reale e quindi dell'eterno, ma a causa della falsa identificazione con i corpi che abitiamo, siamo propensi a proiettare il sano desiderio di eternità su una struttura, quella fisica, che mai potrà esaudirlo.

È da questo equivoco che nasce la paura della morte. Vivere nella prospettiva dell'eternità non significa soltanto fugare questa ancestrale paura. Significa anche imparare ad agire correttamente in ogni circostanza, avendo superato gli attaccamenti tipici di una mentalità egoica e ristretta. Significa cogliere a pieno il frutto della vita, gustando già in questa dimensione immanente il nettare della gioia e dell'amore spirituali.

©2017 Centro Studi Bhaktivedanta (P)2017 Centro Studi Bhaktivedanta
Espiritualidad
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre Nella prospettiva dell'Eternità

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.