
NUOVE ASSUNZIONI INPS, INL E INAIL: IN ARRIVO 1500 POSTI PER ISPETTORI ENTRO IL 2025
Approfondimento sul contesto, le competenze richieste e le opportunità per i nuovi ispettori della previdenza
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
$0.00 por los primeros 30 días
Compra ahora por $12.99
-
Narrado por:
-
Virtual Voice
-
De:
-
Concorso Live

Este título utiliza narración de voz virtual
Perché questo libro (e perché adesso)
Nel 2025 sono previste nuove assunzioni per 1.500 ispettori tra INPS, INL e INAIL. Questa guida è pensata per chi vuole farsi trovare pronto: ti orienta nel contesto, chiarisce il ruolo e ti accompagna dalla decisione alla preparazione efficace.
Cosa trovi dentro
Contesto e ragioni strategiche delle assunzioni e funzione pubblica del controllo.
Ruolo, responsabilità e funzioni dell’ispettore.
Requisiti e competenze tecniche: diritto del lavoro, previdenza, sicurezza, audit.
Fasi del concorso: bando, prove scritte/orali, cosa aspettarsi e come prepararsi.
Percorsi formativi, strumenti e tecniche (anche digitali), sfide operative, normativa sicurezza, opportunità di carriera, errori comuni e strategie per evitarli.
A chi è rivolto
Candidati e aspiranti ispettori con lauree in discipline giuridiche, economiche o sociali, neolaureati che puntano a un profilo tecnico-giuridico nella PA, e professionisti che desiderano riallineare competenze e metodo alle richieste dei bandi.
Cosa imparerai (risultati concreti)A interpretare e applicare le principali norme di diritto del lavoro e previdenza.
A condurre ispezioni e audit: analisi documentale, raccolta evidenze, redazione di rapporti e piani correttivi.
A usare strumenti digitali e analisi dati per rendere i controlli più efficaci.
A comunicare con aziende e lavoratori, gestendo colloqui, negoziazioni e conflitti con chiarezza.
Perché questa guida è diversa
Stile chiaro e operativo, “Tip” pratici e “Key Takeaway” a fine sezione per fissare i concetti, focus su strategie di studio e preparazione alle prove, con attenzione alle competenze trasversali (problem solving, comunicazione, teamwork) richieste sul campo. Preparati ora e trasforma l’opportunità in un posto conquistato.