Muri maestri Audiolibro Por Michela Monferrini arte de portada

Muri maestri

Vista previa
OFERTA POR TIEMPO LIMITADO

3 meses gratis
Prueba por $0.00
La oferta termina el 31 de julio, 2025 a las 11:59PM PT.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra colección inigualable.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95/mes después de 3 meses. Cancela en cualquier momento.

Muri maestri

De: Michela Monferrini
Narrado por: Alice Pagotto
Prueba por $0.00

$0.00/mes despues de 3 meses. La oferta termina el 31 de julio, 2025 a las 11:59PM PT. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $5.59

Compra ahora por $5.59

Confirma la compra
la tarjeta con terminación
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y el Aviso de Privacidad de Amazon. Impuestos a cobrar según aplique.
Cancelar

Acerca de esta escucha

Quanti significati può avere un muro? Quante storie può contenere, ospitare, dividere? Un muro è chiusura, confine da valicare, limite ostile; è l'ostacolo della nostra azione, il perimetro istituzionale dei nostri movimenti, l'irriducibile definizione di una diversità. E tuttavia, un muro può anche saper accogliere una preghiera, un sogno; può diventare lo spazio su cui si manifesta l'aspirazione a essere, il permesso di desiderare.

Dal Muro di Berlino a quello del Pianto, da Wall Street ai muri dell'artista Candy Chang, che, prima a New Orleans, poi in tutto il mondo, raccolgono i desideri più importanti, quelli che si vorrebbero compiuti prima di morire. Dal muro di John Lennon a Praga fino a quello di Hong Kong, passando per Lisbona, Zurigo, Londra, Parigi, i "muri maestri" sono spazi del ricordo, simbolo di fratellanza, manifesto per la ribellione, l'amore, la gioventù.

Come il rondone, che ha bisogno di un muro per spiccare il volo, così l'ascoltatore viene guidato in questo audiolibro - che si ascolta come un romanzo dalla scrittura limpida e tesa - alla scoperta dei muri che in qualche modo hanno contribuito a creare una storia delle idee, dei sentimenti, dei cambiamenti: una storia dei luoghi e delle loro trasformazioni, una storia di liberazione. Cosa può insegnarci un muro?

©2018 La nave di Teseo Editore Srl (P)2020 Audible Studios
Europeo Literatura Mundial
Todavía no hay opiniones