Mille e tre desideri
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
$0.00 por los primeros 30 días
Compra ahora por $3.99
-
Narrado por:
-
Virtual Voice
-
De:
-
G. Erra
Este título utiliza narración de voz virtual
Giuseppe odia la sua vita. Intrappolato in un lavoro mediocre e nel vortice della noia, l'unica via di fuga sono i vecchi negozi di antiquariato. È lì che trova una lampada polverosa. Non è una favola, ma una trappola: quando un potente Djinn emerge, gli offre tre desideri.
Ma Giuseppe non è come gli altri. Sfidando la saggezza popolare, chiede al genio di esaudire un'unica, audace richiesta: mille desideri in più. Convinto di aver trovato l'asso nella manica per ottenere la felicità illimitata, si ritrova invece a precipitare in un baratro di ricchezza grottesca e solitudine disperata. Ha tutto, ma non ha nulla, e capisce presto che la felicità è l'unica cosa che non può essere desiderata.
Quando il Djinn scompare e tutte le sue ricchezze svaniscono, Giuseppe è costretto a ricostruire la sua vita dalle macerie, trovando rifugio in un lavoro umile e nella semplicità della sua famiglia. Lentamente, impara l'onestà e la fatica. E poi incontra Gioia, l'unica persona che lo ama per l'uomo che è, non per il suo potere.
La loro felicità è il suo riscatto. Ma la maledizione dei mille desideri non si è mai veramente estinta. Nel momento in cui Giuseppe trova la pace, un desiderio innocente pronunciato per amore riattiva il Djinn. Il genio è tornato, portando con sé l'opportunità di riavere tutto ciò che ha perso.
Ora, di fronte al suo passato sfarzoso e al suo futuro semplice, Giuseppe deve compiere la sua scelta finale: accettare il regno illusorio dei desideri o difendere la felicità, faticosamente conquistata, con Gioia. Ma se il prezzo della vera felicità fosse l'eterna vigilanza?