Maturità psicologica e Maturità spirituale Audiolibro Por Sr. Pascale-Dominique Nau arte de portada

Maturità psicologica e Maturità spirituale

Una lettura di Doroteo di Gaza

Muestra de Voz Virtual

$0.00 por los primeros 30 días

Prueba por $0.00
Escucha audiolibros, podcasts y Audible Originals con Audible Plus por un precio mensual bajo.
Escucha en cualquier momento y en cualquier lugar en tus dispositivos con la aplicación gratuita Audible.
Los suscriptores por primera vez de Audible Plus obtienen su primer mes gratis. Cancela la suscripción en cualquier momento.

Maturità psicologica e Maturità spirituale

De: Sr. Pascale-Dominique Nau
Narrado por: Virtual Voice
Prueba por $0.00

Escucha con la prueba gratis de Plus

Compra ahora por $5.00

Compra ahora por $5.00

OFERTA POR TIEMPO LIMITADO. Obtén 3 meses por US$0.99 al mes. Obtén esta oferta.
Background images

Este título utiliza narración de voz virtual

Voz Virtual es una narración generada por computadora para audiolibros..
In "Maturità psicologica e Maturità spirituale: Una lettura di Doroteo di Gaza," Sr. Pascale-Dominique Nau, OP, analizza il confronto tra Gordon A. Allport e Doroteo di Gaza, evidenziando come entrambi fondino la maturità su una filosofia di vita che integra introspezione e il servizio al prossimo.

Gordon A. Allport, psicologo e teorico della personalità, propone una concezione di maturità che si basa sulla consapevolezza di sé e sulla capacità di introspezione. Secondo Allport, la maturità psicologica richiede un profondo esame delle proprie emozioni e motivazioni, accompagnato dalla volontà di sviluppare relazioni significative. Questa introspezione consente all’individuo di espandere la propria personalità e, in tal modo, di estendersi verso gli altri, promuovendo relazioni autentiche che possono arricchire non solo sé stessi, ma anche chi ci circonda. La filosofia di vita di Allport enfatizza quindi la responsabilità personale nel costruire legami interpersonali profondi e duraturi.

Analogamente, Doroteo di Gaza, con la sua saggezza monastica, offre un approccio che unisce l’introspezione spirituale alla crescita interiore. Per Doroteo, la maturità spirituale si realizza attraverso un attento esame del cuore e una continua ricerca della grazia divina. Questa introspezione non è fine a se stessa; piuttosto, è una preparazione per servire gli altri. Doroteo incoraggia una vita di comunità in cui l’auto-conoscenza porta a un’auto-donazione, affinché ciascuno possa essere una fonte di sostegno e di ispirazione per gli altri.

Nau sottolinea che sia Allport che Doroteo condividono l’idea che la maturità richiede un impegno attivo nell’estendersi verso gli altri, utilizzando la propria crescita personale come un mezzo per beneficiare il prossimo. La loro combinazione di introspezione e servizio rappresenta un cammino verso una comunione autentica con se stessi, con gli altri e con Dio, invitando i lettori a riflettere su come la propria vita possa essere un veicolo di amore e di grazia nel mondo.
Todavía no hay opiniones