
Marketing spiegato ai bambini
Storia per bambini per far apprendere in modo semplice i principi del marketing
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast

Compra ahora por $4.99
-
Narrado por:
-
Virtual Voice
-
De:
-
Hire Morgan

Este título utiliza narración de voz virtual
Quanto è creativo tuo figlio?
Meglio intuitivo o razionale?
I bambini godono di ottime doti di intuizione, in quanto indirizzati da una sorta di sesto senso che li guida e li protegge da potenziali pericoli, senza usare la logica. È quello che potremmo chiamare istinto. Il sistema intuitivo permette di prendere decisioni in modo molto veloce ed ha basi che in parte derivano dai geni ereditati dai nostri avi, in parte dalle emozioni e in parte dalle esperienze vissute.
Crescendo i bambini iniziano a sviluppare una quota sempre maggiore di razionalità, dunque le loro decisioni saranno sempre più ragionate. Questo secondo sistema di agire è più lento, in quanto ci permette di valutare le varie opzioni disponibili in base a schemi e prendere una decisione più logica.
È fondamentale che con lo sviluppo questi due sistemi lavorino in maniera integrata, come in una sorta di simbiosi.
Deve essere cura di voi genitori incoraggiare i bambini ad avere fiducia nel loro istinto, proprio per continuare a mantenerlo vivo e, allo stesso tempo, insegnare loro a valutare le intuizioni da un punto di vista logico, per aiutarli a prendere la migliore decisione possibile.
ATTENZIONE che ci sono situazioni in cui può essere tanto negativo basarsi solo sull’istinto, così come basare le decisioni affidandosi esclusivamente alla razionalità.
Non sempre la cosa che sembra più logica lo è veramente, talvolta la soluzione migliore la si raggiunge con meccanismi controintuivi, che solo lo studio e l'esperienza ci possono insegnare. Lo scopo di questo libro è proprio quello di fornire ai bambini uno strumento in più di valutazione.
Qui il concetto di marketing viene associato principalmente alla comunicazione, che dunque fa parte della vita di tutti i giorni, non è perciò necessariamente legato a mercati o prodotti, ma semplicemente al relazionarsi con altri individui.
L'intento è quello della valorizzazione dell'inventiva di ciascun bambino, donando uno mezzo in più che con la crescita gli permetterà di comunicare in modo efficace la propria creatività verso gli altri.
Chi di noi non ha i propri sogni nel cassetto che purtroppo non hanno mai preso vita o magari non hanno avuto il successo meritato semplicemente perché non abbiamo saputo trasmettere il valore delle nostre idee agli altri?
Abituarsi già da bambini ad un certo modo di ragionare potrebbe essere la chiave per esprimersi al meglio una volta cresciuti.
Questo testo usa un linguaggio molto semplice, senza nulla di tecnico. Si tratta di una storia divertente dove come protagonisti ci sono delle formiche tagliafoglie, ciascuna con i propri punti di forza e le proprie strategie operative. Grazie alle loro vicende i bambini potranno trarre importanti concetti dal punto di vista logico, soprattutto dove la logica sembrerebbe suggerire l’esatto contrario.
Il libro fa parte di una piccola serie del medesimo autore, in cui troviamo sempre gli stessi personaggi, iniziata con "Educazione Finanziaria per Ragazzi".
L'età consigliata per tutta la serie è 8 - 10 anni.
Fai un piccolo dono al tuo bambino, che potrebbe rappresentare una grande ricchezza per il futuro.
Basta un semplice click su pulsante "Acquista ora".