
Luna di primavera
Ombre Rosa: Le grandi protagoniste del romance italiano
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
$0.99/mes por los primeros 3 meses

Compra ahora por $14.64
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrado por:
-
Antonio Dell'Isola
Acerca de esta escucha
Delusa dall'uomo che amava, Isabella ha deciso di rinunciare all'amore per gli uomini e di prendere i voti, diventando una suora.
Anche il giovane industriale milanese Riziero Manfredi non crede più all'amore, dopo la scoperta che la moglie, la bellissima Nives, lo ha tradito con un poeta squattrinato, incurante dello scandalo. Quando Isabella, cugina di Nives, è costretta da un imprevisto a trasferirsi presso Riziero, i due scopriranno che l'amore ha ancora qualche sorpresa in serbo per loro.
Mariangela Camocardi (1946), da sempre cittadina di Intra, sul Lago Maggiore, si avvicina alla scrittura quando una grave crisi industriale chiude la fabbrica in cui lavorava come operaia. Nel 1986 pubblica il suo primo romanzo, Nina del Tricolore, a cui seguono più di cinquanta altre opere. Nel 2013 contribuisce alla fondazione della European Writing Women Association, o EWWA, che riunisce scrittrici, sceneggiatrici e giornaliste.
©2021 Saga Egmont (P)2021 Saga Egmont