L'importante è vincere Audiolibro Por Eva Cantarella, Ettore Miraglia arte de portada

L'importante è vincere

Da Olimpia a Rio de Janeiro

Vista previa
Obtén esta oferta Prueba por $0.00
La oferta termina el 16 de diciembre de 2025 11:59pm PT.
Prime logotipo Exclusivo para miembros Prime: ¿Nuevo en Audible? Obtén 2 audiolibros gratis con tu prueba.
Solo $0.99 al mes durante los primeros 3 meses de Audible Premium Plus.
1 bestseller o nuevo lanzamiento al mes, tuyo para siempre.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, podcasts y Originals incluidos.
Se renueva automáticamente por US$14.95 al mes después de 3 meses. Cancela en cualquier momento.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra inigualable colección.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

L'importante è vincere

De: Eva Cantarella, Ettore Miraglia
Narrado por: Beatrice Margiotti
Obtén esta oferta Prueba por $0.00

Se renueva automáticamente por US$14.95 al mes después de 3 meses. Cancela en cualquier momento. La oferta termina el 16 de diciembre de 2025.

$14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $7.85

Compra ahora por $7.85

OFERTA POR TIEMPO LIMITADO. Obtén 3 meses por US$0.99 al mes. Obtén esta oferta.

Dopo aver raccontato come amavano i romani e i greci, in che modo vivevano politica e religione, nascita e morte, qual era la struttura della società, delle case e delle famiglie, Eva Cantarella non poteva far mancare agli ascoltatori - nell'anno dei Giochi di Rio de Janeiro - una storia delle Olimpiadi antiche.

Perché, se è noto che a Olimpia si incontravano ogni quattro anni i migliori atleti dell'Ellade, sono pochi a sapere - per esempio - quanto duravano i Giochi, che cos'era la tregua sacra, o che a Olimpia esisteva un vero e proprio albergo per atleti e allenatori, oltre che per i tifosi più abbienti (ebbene sì, c'erano anche i tifosi). Per non parlare di questioni più complesse, quali la nascita del professionismo e il venir meno degli ideali eroici; il rapporto tra eros e atletismo; le gare falsate (il doping non esisteva ancora, ma la scorrettezza e la corruzione sì). E come sempre, nella affabile e sapiente rievocazione di Eva Cantarella, gli antichi si rivelano molto più simili a noi di quanto pensassimo.

Ettore Miraglia, giornalista della "Gazzetta dello Sport", ripercorre invece la storia dei Giochi moderni, a partire dall'edizione di Atene del 1896 voluta dal barone de Coubertin: affronta temi scottanti come il boicottaggio (Montréal '76, Mosca '80, Los Angeles '84) e il doping - passando per le Olimpiadi "mancate" (Berlino '16, Tokyo '44, Londra '48) e Settembre Nero (Monaco '72) - e introduce i Giochi di Rio offrendo, insieme alla presentazione delle quarantadue discipline olimpiche, il calendario delle gare.

Completa l'ascolto una piccola raccolta di "storie parallele" in cui campioni dell'antichità vengono accostati a campioni del presente - come i due velocisti Crissone e Usain Bolt, lontanissimi eppure vicinissimi.

©2016 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. (P)2019 Audible Studios
Historia de los Deportes
Todavía no hay opiniones