Leonardo e l'anatomia Audiolibro Por Luca Garai arte de portada

Leonardo e l'anatomia

Gli studi e le scoperte sul corpo umano

Vista previa
Prueba por $0.00
Prime logotipo Exclusivo para miembros Prime: ¿Nuevo en Audible? Obtén 2 audiolibros gratis con tu prueba.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra inigualable colección.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Leonardo e l'anatomia

De: Luca Garai
Narrado por: Fabio Farnè
Prueba por $0.00

$14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $2.57

Compra ahora por $2.57

Confirma la compra
la tarjeta con terminación
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y el Aviso de Privacidad de Amazon. Impuestos a cobrar según aplique.
Cancelar

Acerca de esta escucha

Gli audiobook della serie "Leonardo: i volti del genio" ti guidano nel mondo di Leonardo da Vinci, mente visionaria che ha rivoluzionato le arti e le scienze nel Rinascimento, incuriosendo gli uomini di ogni tempo con le sue idee innovative e incredibilmente moderne. Scopri tutti i lati del genio poliedrico di Leonardo con questi audiobook curati da uno dei massimi esperti italiani di Leonardo, letti da una voce professionista.

Contenuti dell'audiobook in sintesi:
  • Leonardo scienziato;
  • L'interesse nell'anatomia e gli studi preliminari;
  • Il presunto trattato di anatomia;
  • Gli esperimenti e le ricerche scientifiche.

Da Luca Garai, uno dei massimi esperti di Leonardo in Italia, autore di diverse pubblicazioni e grande appassionato delle visioni ingegneristiche e meccaniche di Leonardo da Vinci. Le sue ricostruzioni di automi vinciani sono esposte nei principali musei del mondo.

Tra le innumerevoli arti e scienze a cui Leonardo da Vinci dedicò la sua vita, c'è anche la medicina, più precisamente l'anatomia. Lo studio del corpo umano, che Leonardo considerava una meravigliosa macchina da comprendere appieno, ha sempre affascinato la sua mente analitica e si dice che abbia anche scritto un trattato scientifico vero e proprio di anatomia umana, senza tuttavia averne fonti precise. Leonardo studiò anatomia sia come parte del suo percorso artistico (per i disegni dei modelli di corpo umano) che con l'intenzione di ravvivarla come scienza: fece importanti scoperte e sperimentò decine di metodi di dissezione.©2016 Area51 Publishing (P)2016 Area51 Publishing
Arte y Literatura Artistas, Arquitectos y Fotógrafos
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre Leonardo e l'anatomia

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.