Le bugie nel carrello Audiolibro Por Dario Bressanini arte de portada

Le bugie nel carrello

Per una spesa più consapevole. Le leggende e i trucchi del marketing sul cibo che compriamo

Vista previa
Obtén esta oferta Prueba por $0.00
La oferta termina el 16 de diciembre de 2025 11:59pm PT.
Prime logotipo Exclusivo para miembros Prime: ¿Nuevo en Audible? Obtén 2 audiolibros gratis con tu prueba.
Solo US$0.99 al mes los primeros 3 meses de Audible.
1 bestseller o nuevo lanzamiento al mes, tuyo para siempre.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, podcasts y Originals incluidos.
Se renueva automáticamente por US$14.95 al mes después de 3 meses. Cancela en cualquier momento.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra inigualable colección.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Le bugie nel carrello

De: Dario Bressanini
Narrado por: Gianni Quillico
Obtén esta oferta Prueba por $0.00

Se renueva automáticamente por US$14.95 al mes después de 3 meses. Cancela en cualquier momento. La oferta termina el 16 de diciembre de 2025.

$14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $10.12

Compra ahora por $10.12

Obtén 3 meses por US$0.99 al mes

Cosa pensiamo che sia il Kamut®? Perché mangiare troppo tonno non va bene? Le patate al selenio fanno davvero bene alla salute? La mortadella 100% naturale esiste veramente? Dario Bressanini, l'importante ricercatore del dipartimento di Scienza e alta Tecnologia dell'Università dell'Insubria, ci porta a fare la spesa in un supermercato immaginario, aiutandoci a capire la narrativa dietro i prodotti e etichette di quello che compriamo.

Scopriremo, per esempio, che "naturale" e "buono" non è un'equazione perfetta, è anzi uno dei pregiudizi più radicati e usati dalla pubblicità, o che un prodotto che l’etichetta descrive come “chimica zero” i conservanti li contiene eccome, o che il prezzo di una bottiglia di vino ne influenza l’apprezzamento e che il tonno più buono non si taglia con un grissino.

"Entrare in un supermercato, soffermarsi sulle etichette dei prodotti, sfatare miti, leggende e i trucchi del marketing... Questo audiolibro cerca di rispondere alle domande che il consumatore si pone davanti agli scaffali." Dario Bressanini

©2013 Chiarelettere (P)2019 Adriano Salani Editore
Educación

Reseñas de la Crítica

Per andare oltre i luoghi comuni e fare scelte consapevoli in campo alimentare è importante saper leggere le etichette, e questo libro è un prezioso vademecum per farlo.
-- Marco Motta, Le Scienze

Il 95% degli italiani chiede trasparenza nelle diciture degli alimenti. Ma quali sono le bugie che si nascondono nelle etichette? Ce le svela un esperto.
-- Ilaria Amato, D Repubblica

Todavía no hay opiniones