Le Bufale più assurde di Internet Audiolibro Por Daske Shop, Davide Franco arte de portada

Le Bufale più assurde di Internet

Meme, catene e fake news che hanno fregato il mondo (ma non più te)

Muestra de Voz Virtual

$0.00 por los primeros 30 días

Prueba por $0.00
Escucha audiolibros, podcasts y Audible Originals con Audible Plus por un precio mensual bajo.
Escucha en cualquier momento y en cualquier lugar en tus dispositivos con la aplicación gratuita Audible.
Los suscriptores por primera vez de Audible Plus obtienen su primer mes gratis. Cancela la suscripción en cualquier momento.

Le Bufale più assurde di Internet

De: Daske Shop, Davide Franco
Narrado por: Virtual Voice
Prueba por $0.00

Escucha con la prueba gratis de Plus

Compra ahora por $4.99

Compra ahora por $4.99

Obtén 3 meses por US$0.99 al mes

Background images

Este título utiliza narración de voz virtual

Voz Virtual es una narración generada por computadora para audiolibros..
😂 Internet è un mare di risate… ma anche di fregature colossali.
Dalle catene di WhatsApp che ti promettono soldi, al “Papa in Balenciaga” generato dall’AI, fino ai rettiliani che governerebbero il mondo: il web non dorme mai, e le bufale corrono più veloci della luce.

Questo libro non è un’enciclopedia seriosa. È un viaggio ironico, pop e senza filtri tra le **fake news più assurde della storia digitale**: meme, sfide virali, leggende urbane, complotti improbabili. Riderai (tanto), ma imparerai anche a riconoscere i trucchi usati da chi vuole manipolarti online.

👉 Dentro troverai:
- Le catene storiche che hanno infettato email, SMS e WhatsApp 📱
- Bufale social diventate virali su Facebook, Instagram e TikTok
- Meme e challenge tra il ridicolo e l’inquietante (Charlie Charlie, Momo, Blue Whale…)
- I complotti globali più famosi (Terra piatta, rettiliani, scie chimiche, QAnon)
- Gli strumenti facili per **sgamare una bufala in 5 secondi**
- Un mini quiz finale: *“Bufala o realtà?”*

🎯 Perché leggerlo?
Perché ridere è il modo migliore per imparare. Questo libro è allo stesso tempo **divertimento e piccola guida di autodifesa digitale**: un’introduzione leggera ma utile alla cultura del fact-checking e alla cybersecurity di base.

Che tu sia stufo delle catene della zia su WhatsApp, o curioso di capire come nascono certi deliri online, qui troverai il tuo “kit anti-bufala”.

⚡ Diventa anche tu un **Bufala Hunter**: ridi, impara e non cascarci più!
Todavía no hay opiniones