![L'arte di amare [The Art of Loving] Audiolibro Por Catulle Mendès, Ovidio arte de portada](https://m.media-amazon.com/images/I/51w8q2E7BuL._SL500_.jpg)
L'arte di amare [The Art of Loving]
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
$0.99/mes por los primeros 3 meses

Compra ahora por $4.05
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrado por:
-
Silvia Cecchini
-
De:
-
Catulle Mendès
-
Ovidio
Acerca de esta escucha
Questa è una raccolta di due testi, di Ovidio e di Catulle Mendès, che l'editore ha sottotitolato come “fisiologia comparata degli amori degli antichi romani e dei parigini moderni”, affidando la prefazione dell'opera appunto ad un fisiologo, il medico e scienziato Paolo Mantegazza. Ma è inutile dire che l'accenno alla medicina è volutamente paradossale, tanto il celebrato amore terreno sia impenetrabile agli innumerevoli sforzi di razionalizzarlo.L' “Ars Amandi” di Ovidio offre agli uomini strategie di conquista delle donne, e alle donne consigli su come attrarre il proprio amante. Si ritiene che il testo risalga all'1 a.C. o all'1 d.C., quando il poeta doveva avere circa cinquanta anni. E' decisamente interessante osservare quante convinzioni esposte nel testo siano ancora radicate nella società di oggi.Proprio per questo motivo l'editore scelse di accostare a questo antico testo uno scritto da lui definito “moderno” e che è dell'inizio del 1900. Catulle Mendès, poeta decadente nato a Tolosa e vissuto a Parigi, ha avuto una intensa vita amorosa, pertanto parla anche per esperienza personale, e i suoi accenti sono spesso davvero amari, nonostante l'ironia di cui li avvolge.Starà al lettore contemporaneo osservare se le affinità fra i due testi e le convinzioni espresse resistano ancora, a cento anni di distanza... Cornici musicali di Kevin Mac Leod e di Bizet.
Please note: This audiobook is in Italian.
Public Domain (P)2014 Silvia Cecchini