La solitudine in due Audiolibro Por Marco Degl'Innocenti arte de portada

La solitudine in due

Zweisamkeit

Vista previa
Prueba por $0.00
Prime logotipo Exclusivo para miembros Prime: ¿Nuevo en Audible? Obtén 2 audiolibros gratis con tu prueba.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra inigualable colección.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

La solitudine in due

De: Marco Degl'Innocenti
Narrado por: Marco Degl'Innocenti
Prueba por $0.00

$14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $5.59

Compra ahora por $5.59

Confirma la compra
la tarjeta con terminación
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y el Aviso de Privacidad de Amazon. Impuestos a cobrar según aplique.
Cancelar

Acerca de esta escucha

La storia di Mattia e Valeria, due fidanzati che decidono di separare le loro strade per poco tempo per far si che il ragazzo possa andare alla ricerca di un futuro e di una vita migliore per entrambi, insieme.

Lui non vuole più vivere in Italia, lei non vuole andarsene.

Mattia parte per Zurigo e si fa strada nel mondo che, secondo lui è perfetto, spiana la strada per l'arrivo della sua compagna e la attende, Valeria non vuole abbandonare la sua Firenze, il suo lavoro, i suoi parenti e la sua vita italiana. Tutto prende una piega totalmente diversa e inaspettata da ciò che il ragazzo credeva dovesse succedere, quando nella vita di Valeria entra un avvocato bello e benestante e una serie di eventi porteranno Mattia a capire il vero significato della parola tedesca Zweisamkeit, una parola intraducibile in italiano ma con un significato mistico e molto sentimentale, può essere spiegata come quella condizione in cui due innamorati si trovano, quando nella loro solitudine si amano e si isolano dal resto del mondo.

Un viaggio nella mente di due giovani adulti e delle loro storie sempre più divergenti con il passare del tempo, in due grandi città europee, vicine per distanza ma molto lontane su molti altri aspetti. Il libro intervalla la storia di Mattia (scritto in terza persona) con quella di Valeria (scritto in prima persona). Unisce gli avvenimenti alla musica, con testi musicali vari. Le città di Firenze e Zurigo vengono nominate, esplorate e descritte molto spesso per come appaiono ai giorni nostri, tanto da invogliare le persone a visitarle o risvegliare sentimenti e campanilismi tra i loro abitanti.

©2022 Marco Degl'Innocenti (P)2022 Marco Degl'Innocenti
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones