
La scienza della meditazione e lo sviluppo evolutivo
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
$0.99/mes por los primeros 3 meses

Compra ahora por $7.42
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrado por:
-
Marco Ferrini
-
De:
-
Marco Ferrini
Acerca de esta escucha
"La scienza della meditazione e la trasformazione evolutiva della personalità" è il titolo di una conferenza tenuta il 29 marzo 2009 a Pisa da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro Studi Bhaktivedanta.
Attraverso una lettura parallela e un confronto tra due testi fondamentali della tradizione vedica, la Bhagavad-Gita e il Kaivalya Pada, Ferrini indica due diverse vie percorribili per giungere alla liberazione dalle costrizioni terrene e mentali. L'approdo alla libertà, concetto complesso ma essenziale, è infatti possibile seguendo il percorso indicato nel Kaivalya Pada, quarto libro dei Patanjali Yogasutra, opera che contiene insegnamenti eccellenti per imparare a dominare la mente e liberare il sé dalle innumerevoli maschere dell'ego, ma che per la densità di tecnicismi e l'approccio fortemente orientato al ragionamento si rivela congeniale soprattutto a certi tipi di personalità. L'accessibilità universale e le applicazioni illimitate contraddistinguono invece la Bhagavad-Gita, il poema sacro più importante dell'epica induista, che attribuisce importanza primaria all'amore quale via di liberazione e fine supremo verso il quale tendere.
Marco Ferrini guida con la sua voce alla scoperta della potenzialità, insita in ciascuno, di superare le costrizioni e gli automatismi mentali ed emotivi per approdare al significato più puro di libertà.
©2017 Centro Studi Bhaktivedanta (P)2017 Centro Studi Bhaktivedanta