La decadenza dell'Italia nel XVII secolo Audiolibro Por Autori Vari arte de portada

La decadenza dell'Italia nel XVII secolo

Storia d'Italia e d'Europa 41

Vista previa
OFERTA POR TIEMPO LIMITADO

3 meses gratis
Prueba por $0.00
La oferta termina el 31 de julio, 2025 a las 11:59PM PT.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra colección inigualable.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95/mes después de 3 meses. Cancela en cualquier momento.

La decadenza dell'Italia nel XVII secolo

De: Autori Vari
Narrado por: Eugenio Farn
Prueba por $0.00

$0.00/mes despues de 3 meses. La oferta termina el 31 de julio, 2025 a las 11:59PM PT. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $5.07

Compra ahora por $5.07

Confirma la compra
la tarjeta con terminación
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y el Aviso de Privacidad de Amazon. Impuestos a cobrar según aplique.
Cancelar
All'inizio del '600 metà dell'Italia era dominata dagli spagnoli. Gli unici Stati indipendenti erano quello Pontificio, la Repubblica di Venezia e il Ducato di Savoia. Le condizioni sociali, economiche e politiche della penisola ebbero un tracollo che si protrasse fino all'Unità nazionale del 1861.

L'audiolibro fa una panoramica di questa situazione con escursioni anche nella vita quotidiana del popolo, nelle corti dei principi, nelle arti e nelle scienze. In questo secolo nasce la mezzadria, l'arte barocca, la Commedia dell'Arte e le prime vere e proprie scoperte scientifiche, il cui campione in assoluto fu Galileo Galilei. Un secolo contradditorio che presenta un quadro non unitario in rapporto ai costumi, agli atteggiamenti, alle credenze; una disomogeneità, cioè, ancora tutta da investigare. Questo volume è realizzato a cura di Maurizio Falghera, con riferimento alle opere degli storici Paolo Malanima, Rosario Villari, Michele Straniero.©2016 il Narratore Srl (P)2016 il Narratore Srl
Europa
Todavía no hay opiniones