
La cucina nella letteratura
Dona Flor e i suoi due mariti di Jorge Amado
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
Obtén 3 meses por US$0.99 al mes

Compra ahora por $7.85
-
Narrado por:
-
Valerio Di Stefano
In questa breve ma completa lezione-conferenza, realizzata per l'Università della Terza Età di Roseto degli Abruzzi, si ripercorre l'esperienza erotica ma soprattutto culinaria di Dona Flor, protagonista del celeberrimo romanzo di Jorge Amado.
Incatenata tra l'amore del primo marito Vadinho, debosciato e sciupafemmine, e quello del secondo, Teodoro, religioso e onesto farmacista, da cui Dona Flor avrà una vita agiata ma del tutto insoddisfacente sul piano sessuale, Dona Flor si improvvisa maestra di cucina.
Le sue ricette non sono solo delle soluzioni culinarie per ragazza da marito, ma vere e proprie filosofie di cucina. Tra spirito e materia, Dona Flor si divicolerà ricorrendo al fantasma di Vadinho e dando il via alla parte fantastica del romanzo.
©2020 Valerio Di Stefano (P)2020 Valerio Di Stefano