
La contessa di Karolystria
Storia tragicomica
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
$0.99/mes por los primeros 3 meses

Compra ahora por $7.71
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrado por:
-
Riccardo Fasol
Acerca de esta escucha
La contessa di Karolystria è definito dallo stesso autore "il più balzano, il più strampalato de' miei racconti".
Racconta l'avventura tragicomica di una nobildonna malandrina travolta in mille peripezie e imprevisti: fuga dal consorte pazzoide, scontro con banditi, travestimenti vari, incontro con gli zingari e con l'uomo più grasso del mondo, caccia all'erede di re Finimondo, con contorno di titolati vari, preti, porporati, cavalli, profittatori e così via.
Storia divertente piena di colpi di scena senza pretesa di avere messaggi da trasmettere. Un'operetta da ripescare per una lettura in piacevole allegria.
Antonio Ghislanzoni è stato un librettista, poeta e scrittore italiano. Il suo nome è legato soprattutto al libretto dell'Aida di Giuseppe Verdi. Vicino alle idee politiche mazziniane, la sua collaborazione con giornali repubblicani lo costrinse a rifugiarsi in Svizzera.
Fu ugualmente arrestato dai francesi e deportato in Corsica. Dopo la guerra di indipendenza torna a Milano dove si lega al gruppo letterario degli Sscapigliati. Fondò e diresse diversi giornali e riviste a tema musicale e umoristico e scrisse diversi racconti e poesie oltre a 60 libretti per l'opera.
©2019 SAGA Egmont (P)2019 SAGA Egmont