LE FIABE E LA MORTE E... “ALTRO” Audiolibro Por Massimo Colangelo arte de portada

LE FIABE E LA MORTE E... “ALTRO”

Muestra de Voz Virtual
Prueba por $0.00
Escucha audiolibros, podcasts y Audible Originals con Audible Plus por un precio mensual bajo.
Escucha en cualquier momento y en cualquier lugar en tus dispositivos con la aplicación gratuita Audible.
Los suscriptores por primera vez de Audible Plus obtienen su primer mes gratis. Cancela la suscripción en cualquier momento.

LE FIABE E LA MORTE E... “ALTRO”

De: Massimo Colangelo
Narrado por: Virtual Voice
Prueba por $0.00

Escucha con la prueba gratis de Plus

Compra ahora por $6.00

Compra ahora por $6.00

Background images

Este título utiliza narración de voz virtual

Voz Virtual es una narración generada por computadora para audiolibros..
Quella che vi propongo con questa narrazione è un breve raccolta di fiabe, in parte tratte dal mio libro: “Il tesoro più nascosto” e in parte inedite, che ha come tema conduttore la morte, ma intesa come rinascita. Il motivo per cui ho deciso di scrivere delle storie in cui viene trattato questo tabù del mondo occidentale è per esorcizzare la paura di morire. Finchè non si riuscirà a trovare l’elisir della lunga vita, una cosa si può predire con certezza a chiunque: “se si nasce, prima o poi si muore”; questa predizione può affligere alcuni e sponare altri, a dare il meglio di sé, prima dell’evento finale. Da sempre ci si chiede: "Questo ciclo di vita e morte dura una sola volta o è infinito? Che succede dopo?" Secondo gli orientali esisterebbe la reincarnazione, quindi si muore, ma poi si rinasce, tuttavia questo ciclo non è infinito, può avvenire infatti, in qualunque momento della vita, l’illuminazione e quindi a quel punto l’essere umano non avendo più bisogno di imparare altro, non rinascerà più su questa terra o, se lo farà, sarà per sua libera scelta e per aiutare gli altri ad evolvere, tuttavia a quel punto vi è un grave pericolo, per l’iniziato, ovvero la vera morte, quella spirituale, perché se colui che sa e sbaglia consapevolmente, in modo grave, non rinascerà più e diverrà un nulla. Per gli occidentali invece dopo la morte esiste il paradiso o l’inferno, l’obbiettivo sarebbe quindi quello di comportarsi bene per raggiungere il benessere perenne nell’aldilà. In ogni caso entrambi gli orientamenti filosofici/religiosi ci danno una speranza: la vita vince sempre sulla morte. Proprio per alimentare questo auspicio ho scritto questi racconti. Nel testo alcune fiabe sono destinate solo ai bambini per aiutarli a superare le paure infantili, altre sono indicate anche (o solo) per gli adulti per farli riflettere sulla loro condizione di responsabilità. L’idea di realizzare questa opera è nata dal fatto che ogni sera quando mia figlia era piccola, l’aiutavo ad addormentarsi raccontandole una fiaba, ma poiché ne chiedeva sempre una diversa, alla fine decisi di inventarne qualcuna, alcuni di questi racconti ho deciso di riportarli qui. Come struttura della fiaba ho utilizzato il metodo classico e spesso ho utilizzato vecchie trame, ma vi ho apportato degli aggiornamenti per essere al passo dei tempi, dato che le tecnologie evolvono e i gusti pure. Questo libro tuttavia non parla solo di fiabe, perché trattasi di un R.B.O. (REALITY BOOK OPEN), ovvero un nuovo genere letterario che unisce modi di scrivere differenti, per questo motivo, all’interno dell’opera, troverete non solo quello che usualmente vi aspettate da un libro di fiabe, ma anche “altro”. Questa aggiunta apparentemente fuori luogo è rappresentata ad esempio: da un breve commento a una antica leggenda popolare, da una rappresentazione teatrale o da alcune canzoni. Ciò è stato fatto con il proposito di fornire degli spunti creativi affinchè qualcuno prima o poi si decida a rappresentare, interpretare, musicare, modificare o cantare queste storie, perché questo è uno dei leit-motiv del movimento artistico (R.A.O. – Reality Art Open) a cui appartengo. Il movimento artistico in questione, ha infatti tra i suoi scopi quello di interagire attivamente con i lettori e/o di realizzare opere multimediali, sinergie e, perché no… in un momento di crisi come questo, di fare soldi insieme, gestendo al meglio i diritti d’autore in modo che siano da stimolo e non da freno alla creatività (il metodo lo trovate nell’appendice n. 1) Questo lavoro viene presentato a livello sperimentale, per questo ho deciso di applicare il prezzo minimo consentito come e-book, sia per non far storcere troppo il naso, a chi non gradisse troppo queste novità, sia per ottenere una grande diffusione del progetto. Maggiori informazioni per chi volesse approfondire che cosè un R.B.O. o il movimento R.A.O., si possono rintracciare oltre che nell’appendice citata, anche nel sito: www.iltesoropiunascosto.com. Cuentos de Hadas Fantasía
Todavía no hay opiniones