LA SOLITUDINE DELLO STUPORE
L'Opera Tragica e Meravigliosa di Federico di Svevia Imperatore
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
$0.00 por los primeros 30 días
Escucha audiolibros, podcasts y Audible Originals con Audible Plus por un precio mensual bajo.
Escucha en cualquier momento y en cualquier lugar en tus dispositivos con la aplicación gratuita Audible.
Los suscriptores por primera vez de Audible Plus obtienen su primer mes gratis. Cancela la suscripción en cualquier momento.
Compra ahora por $3.99
-
Narrado por:
-
Virtual Voice
-
De:
-
Alastair Fontana
Este título utiliza narración de voz virtual
Voz Virtual es una narración generada por computadora para audiolibros..
Ma in questa sua avventura meravigliosa, compagna fedele sarebbe stata la morte più che l’amore che pur gli riempiva il cuore. La morte che aveva guardato negli occhi quel giorno di primavera, lo avrebbe seguito come un cane fedele, come un’ombra al tramonto. Lo avrebbe tenuto sveglio nel cuore della notte, grondante di sudore, trasformando amici in nemici, carezze in pugnali, fino a diventare un’ossessione dell'anima.
Questa è la storia della vita incredibile di Federico e di come venne tradito.Questa è una storia sulla grandezza e sulla viltà dell’animo umano. Una storia sulla tristezza infinita dell’amore tradito e sull’entusiasmo che trasforma l’universo. Ma soprattutto, questa è una storia sulla solitudine che ci portiamo tutti dentro. Sempre troppo occupati per poterla notare, sino al giorno in cui distogliere lo sguardo dall’abisso non sarà più possibile.
PREMIO ITALO CALVINO - XXXIII EDIZIONE
"L’opera ha una struttura narrativa salda, dinamica e articolata. L’intreccio è avvincente e non è appiattito in maniera diacronica dalla trama, ma segue un procedimento narrativo fondato su salti temporali e analessi e su un montaggio alternato di tempi narrativi e punti di vista e focalizzazioni che rendono ricco e vivace tutto il racconto attraverso i due narratori." (Il Comitato di Lettura)
Todavía no hay opiniones