Prime logotipo Exclusivo para miembros Prime: ¿Nuevo en Audible? Obtén 2 audiolibros gratis con tu prueba.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra inigualable colección.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.
Il sutra del diamante  Por  arte de portada

Il sutra del diamante

De: Osho, Anand Videha - traduttore
Narrado por: Laura Righi, Vanessa Giuliani
Prueba por $0.00

$14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $20.28

Compra ahora por $20.28

la tarjeta con terminación
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y el Aviso de Privacidad de Amazon. Impuestos a cobrar según aplique.

Resumen del Editor

Collana: Le Opere Sapienziali

Considerando lo stato delle cose, oggi come all’epoca del Buddha, viene spontanea una domanda: esiste qualcosa, potente come un diamante, in grado di recidere ogni illusione? Qualcosa che ci liberi dall’abituale meccanismo di inibizione che impedisce di partecipare alla fluida armonia della vita? Il discorso del Buddha, tramandato nei secoli come “Il sutra del diamante” sembra contenere questa potenzialità. Di certo è uno dei testi sapienziali del Buddha più limpido, e il commento di Osho lo rende accessibile anche a coloro che non hanno alcuna particolare nozione o comprensione del Buddhismo. È un contributo prezioso, che risponde a un bisogno fortemente sentito: lo conferma l’interesse sempre più diffuso per il Buddha, percepito come Maestro di vita che nella tradizione del Vero fu il primo a sollecitare un risveglio consapevole libero da riti e rituali, ricordando che “Il mondo è una casa in fiamme! Occorre saltarne fuori, è tempo di svegliarsi!”

Oggi il problema è planetario, e il tempo che abbiamo di fronte è misurato in pochi decenni: la scelta è dunque drastica e drammatica. Il futuro ha bisogno che ciascun essere umano percepisca in modo responsabile il suo essere al mondo.

Osho suggerisce di dare ai Buddha – e a Gautama Siddharta in particolare – un’opportunità, ricordando che non si tratta di aderire a un nuovo sistema di credenze, bensì occorre impegnarsi per verificare in prima persona la proposta esperienziale consigliata, così da toccare con mano la vera natura della realtà.

Sia il Buddha che Osho usano lo stesso approccio: entrambi utilizzano l’intelletto, esponendo nel modo più razionale possibile ciò che è Reale, portando chi ascolta al punto limite della ragione, oltre il quale occorre fare un salto intuitivo, per abbracciare la visione esplicata nella narrazione alla sua completezza, percependola come verità esistenziale.

Ed entrambi interagiscono, armonizzandosi col modo di essere e di pensare degli ascoltatori, ricorrendo alle metafore più appropriate per intaccare quel sonno della coscienza che, ieri come oggi, porta a dimenticare – in nome della sopravvivenza – il senso del nostro esistere.

Pertanto, la narrazione qui proposta del Sutra del Diamante non è un semplice commentario. Osho lo avvicina alla sorgente, ovvero osservando dalla dimensione oltre la mente che rende evidente la natura illusoria della realtà che viviamo.

Le parole del Buddha sono dunque rianimate ed echeggiano nella forza, nella potenza e nella profondità che solo chi ha vissuto la stessa percezione del Reale, la stessa comunione con l’esistenza, può avere. E a tale splendore si è chiamati, suggerendo strategie meditative in grado di ampliare le proprie capacità di comprensione.

La proprietà intellettuale di quest’opera è un copyright di OSHO International Foundation.

OSHO è un trademark di OSHO International Foundation.

©1977 Osho International (P)2023 Audible Studios

Lo que los oyentes dicen sobre Il sutra del diamante

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.