Il catalogo delle vergini Audiolibro Por Nicoletta Vallorani arte de portada

Il catalogo delle vergini

Vista previa
Prueba por $0.00
Prime logotipo Exclusivo para miembros Prime: ¿Nuevo en Audible? Obtén 2 audiolibros gratis con tu prueba.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra inigualable colección.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Il catalogo delle vergini

De: Nicoletta Vallorani
Narrado por: Stefano Scialanga, Paola Giglio, Lorenzo Loreti
Prueba por $0.00

$14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $1.43

Compra ahora por $1.43

In questa raccolta di racconti, tre narrazioni ad altissimo potenziale corrosivo, Nicoletta Vallorani, tra le migliori autrici di fantascienza italiana, ci riporta alle tipiche atmosfere del noir e cyberpunk, che fanno da sfondo e cornice alla nostra realtà contemporanea. Tra loschi suq milanesi e traffici illegali di organi e dati, ecco prendere forma un moderno “catalogo di orrori assortiti, […] signore rifatte, omologhi erotici e synthafreak a quintali.”

“C'è il corpo al centro di queste storie, un'interfaccia ibridizzata che simboleggia tanto la nostra vecchia umanità tecnologicamente perduta quanto una rinnovata disumanità in cerca d’espiazione.” Francesco Verso

L'autrice: Nicoletta Vallorani è nata nelle Marche, in un posto di mare, ma vive a Milano, dove insegna all'Università. Pubblica romanzi noir per adulti con Einaudi (tra i quali Eva e Visto dal cielo)e romanzi per ragazzi con Salani e editpress (Come una balena, La Fatona, Sulla sabbia di Sur). Cordelia, del 2006, è l'unico suo romanzo pubblicato non di genere. Perdisa ha invece pubblicato, nel 2008, una raccolta di racconti dal titolo Si muore bambini. Nel 2010 è uscito Lapponi e criceti, per le Edizioni Ambiente, e nel 2011 il noir Le madri cattive (Salani – Petrolio), che si è aggiudicato il Premio Maria Teresa Di Lascia 2012. Nicoletta Vallorani è tradotta in Francia da Gallimard e in Inghilterra da Troubador Publishing.

©2017 Associazione Future Fiction (P)2023 Audible GmbH
Antologías y Cuentos Cortos Ciencia Ficción Cyberpunk Ficción Femenina
Todavía no hay opiniones