
Il bacio di Venere
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
$0.99/mes por los primeros 3 meses

Compra ahora por $13.75
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrado por:
-
Federico Berti
-
De:
-
Federico Berti
Acerca de esta escucha
L'avaro e superbo tiranno di Sardis, si addormenta ubriaco sulle rive del fiume Pattolo. Gli appaiono durante una fresca notte d'estate una donna ragno, una civetta dagli occhi azzurri, un satiro danzante e una ninfa amorosa.
Quest'ultima porta al collo una collana anticamente forgiata dal dio Vulcano per la moglie Venere, un gioiello che possiede il potere d'innamorare chiunque si trovi intorno a chi lo indossa.
Il re si lascia irretire nell'incantesimo d'amore ma non rinuncia all'ossessione della sua vita: l'oro, il potere, la ricchezza. Più volte il consigliere Gorgia viene a cercarlo per eventi gravi che richiedono la sua presenza a corte, ma il tiranno trascura i suoi doveri e lo attende un'amara lezione.
L'opera in ottava rima segue le tre unità aristoteliche di spazio, tempo e azione, come nel teatro greco. Un coro assolve la funzione del narratore, descrivendo le azioni dei personaggi, che parlano in prima persona.
Indice:
- Il re somaro,
- La donna ragno,
- La maledizione della civetta,
- Terremoto a Sardis,
- La musica del fauno,
- Il bacio della ninfa,
- La morte di Ancuro.