
I giorni di Roma - 19 agosto dell'anno 43 a.C. La prima "marcia su Roma"
Lezioni di Storia
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast

Compra ahora por $3.33
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrado por:
-
Luciano Canfora
-
De:
-
Luciano Canfora
Acerca de esta escucha
Puntare sulla capitale scortato da un esercito vincitore ma rimasto improvvisamente senza capi; farsi attribuire, a diciannove anni, la massima magistratura imponendo come collega un parente che avrebbe fatto uccidere poche settimane dopo; atterrire, armi in pugno, il Senato e imporgli di avallare una procedura sfacciatamente eversiva; avviare le più feroci proscrizioni che la Repubblica avesse mai visto, creando una inedita magistratura straordinaria - il "triumvirato".
Questa la "marcia su Roma" di Gaio Giulio Cesare Ottaviano, avvenuta il 19 agosto dell'anno 43 a.C. Mai la repubblica ha visto alcunché di simile, neanche con Silla. Eppure, proprio l'autore di un riuscitissimo colpo di Stato, costruisce il resto della sua vita politica passando per il restauratore della legalità e il garante della pace.
©2019 Gius. Laterza & Figli S.p.a. (P)Emons 2019. Edizione su licenza di Gius. Laterza & Figli S.p.a.