
I Racconti di Pietroburgo
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
$0.99/mes por los primeros 3 meses

Compra ahora por $10.12
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrado por:
-
Mino Manni
Acerca de esta escucha
I racconti di Pietroburgo è una raccolta di racconti dello scrittore russo Nikolaj Gogol, pubblicata nel 1835. Questi racconti offrono una visione vivida e a volte satirica della vita nella città di San Pietroburgo, riflettendo le contraddizioni e le eccentricità della società russa dell'epoca. La raccolta include alcuni dei racconti più celebri di Gogol, tra cui:
- La Prospettiva Nevskij
- Il diario di un pazzo
- Il ritratto
- Il naso
- Il calesse
- Il cappotto
In "I racconti di Pietroburgo", Gogol esplora il tema della solitudine, dell'alienazione, dell'ossessione e dell'assurdità della vita cittadina, creando una serie di storie che sono sia umoristiche che profonde nel loro significato. Le opere di Gogol hanno influenzato notevolmente la letteratura russa e sono ancora ampiamente lette e apprezzate oggi per la loro ingegnosità narrativa e il loro ritratto acuto della società.
©2023 Nikolaj Gogol’ (P)2023 GOODmood