I Diritti internazionali: le Dichiarazioni dell'ONU Audiolibro Por Autori Vari arte de portada

I Diritti internazionali: le Dichiarazioni dell'ONU

Vista previa
Obtén esta oferta Prueba por $0.00
La oferta termina el 16 de diciembre de 2025 11:59pm PT.
Prime logotipo Exclusivo para miembros Prime: ¿Nuevo en Audible? Obtén 2 audiolibros gratis con tu prueba.
Solo US$0.99 al mes los primeros 3 meses de Audible.
1 bestseller o nuevo lanzamiento al mes, tuyo para siempre.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, podcasts y Originals incluidos.
Se renueva automáticamente por US$14.95 al mes después de 3 meses. Cancela en cualquier momento.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra inigualable colección.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

I Diritti internazionali: le Dichiarazioni dell'ONU

De: Autori Vari
Narrado por: Eugenio Farn
Obtén esta oferta Prueba por $0.00

Se renueva automáticamente por US$14.95 al mes después de 3 meses. Cancela en cualquier momento. La oferta termina el 16 de diciembre de 2025.

$14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $6.07

Compra ahora por $6.07

OFERTA POR TIEMPO LIMITADO. Obtén 3 meses por US$0.99 al mes. Obtén esta oferta.

Un'edizione in audio delle più importanti Dichiarazioni dell'ONU compresa la "Dichiarazione Universale dei Diritti Umani'. La pubblicazione è rivolta in particolar modo ai giovani, studenti e non, che poco o nulla conoscono della storia dei diritti delle donne, degli uomini e dei bambini a così tanti anni dalla loro proclamazione su scala planetaria. L'educatore che utilizzerà questi ascolti con il suo uditorio, potrà proporre un percorso di crescita vivace e coinvolgente, fornendo al suo pubblico le informazioni necessarie ad uno scambio reciproco di idee, al fine di realizzare un dialogo costruttivo che porti ad un'analisi il più possibile libera dai luoghi comuni ed oggettiva.

È la cultura del rispetto, dell'accettazione del diverso, della collaborazione e cooperazione fra le persone che è in gioco in questo inizio di secolo e la necessità di rompere le barriere dell'indifferenza, della disinformazione, degli stereotipi che provocano discriminazione e violazione dei diritti dell' "altro-da-sé" che vive accanto a noi, in altre parole della sua "umanità".

Insieme a questo titolo potrai ricevere un documento PDF con contenuti extra. Contatta l'Assistenza Clienti per riceverlo.

©2012 il Narratore Srl (P)2012 il Narratore Srl
Cívica y Ciudadanía Mujeres Política y Gobierno
Todavía no hay opiniones