Harry Potter e la Camera dei Segreti Audiolibro Por Maura Gancitano, Andrea Colamedici arte de portada

Harry Potter e la Camera dei Segreti

La filosofia di Harry Potter 2

Vista previa
Prueba por $0.00
Prime logotipo Exclusivo para miembros Prime: ¿Nuevo en Audible? Obtén 2 audiolibros gratis con tu prueba.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra inigualable colección.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Harry Potter e la Camera dei Segreti

De: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
Narrado por: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
Prueba por $0.00

$14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $3.34

Compra ahora por $3.34

Confirma la compra
la tarjeta con terminación
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y el Aviso de Privacidad de Amazon. Impuestos a cobrar según aplique.
Cancelar

Acerca de esta escucha

Harry Potter non è soltanto una memorabile serie di libri per bambini e ragazzi: è anche uno strumento fenomenale per tutti quegli adulti che vogliono esplorare i temi complessi dell'esistenza umana attraverso uno sguardo profondo, fresco e potente.

In questo podcast Andrea Colamedici e Maura Gancitano, filosofi di Tlon e autori della Scuola di Filosofie per Audible, utilizzeranno il mondo creato da J.K. Rowling come punto di partenza di una conversazione filosofica sulla vita, l'universo e tutto quanto.

Grazie alla saga di Harry Potter la filosofia potrà essere impiegata per offrire risposte ai problemi della vita quotidiana, riscoprendo il senso antico del fare filosofia: l'arte di vivere e di far brillare davvero la propria esistenza.

Harry Potter e la Camera dei Segreti

In questo episodio affrontiamo il secondo audiolibro della serie, incentrato su misteri e segreti che ci permettono di riflettere sul scoprire, conoscere e viaggiare dell'essere umano, sul ruolo che ha l'amicizia in questi viaggi attraverso Aristotele, sulle relazioni umane lette attraverso le lenti di Heidegger, sul viaggio dell'Eroe di Joseph Campbell e su molti altri aspetti dell'esistenza di babbani e maghi.

©2020 Audible Originals (P)2020 Audible Studios
Filosofía Historia y Crítica Literaria
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones