
Figli del Nilo: Sangue, Gloria e Libertà
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
$0.00 por los primeros 30 días
Compra ahora por $3.99
-
Narrado por:
-
Virtual Voice
-
De:
-
Carl Spartacus

Este título utiliza narración de voz virtual
Figli del Nilo: Sangue, Gloria e Libertà
Nel 671 a.C., l’Egitto si piega sotto il pugno di ferro degli Assiri: i suoi re sono ridotti a marionette, il suo popolo schiacciato dalla fame e dalla paura.
Il principe e generale Psammetico ha perso suo padre, il suo trono e la sua terra. Ma la resa non ha mai fatto parte della sua natura. Con al fianco il fedele fratello Khaem, l’astuto sacerdote Nikarud e l’intrepida sacerdotessa greca Arymene, Psammetico si prepara a radunare un esercito, stringere alleanze pericolose e sfidare l’impero più spietato del mondo antico.
Dalle strade di Menfi occupata alle corti della Lidia, dalle oasi traditrici del deserto alle mura insanguinate di Tebe, il viaggio di Psammetico metterà alla prova il suo coraggio, il suo onore e il suo cuore. Battaglie vinte e perse, amici traditi e riscattati—ogni passo lo porterà più vicino alla scelta suprema: riconquistare la libertà dell’Egitto o morire tentando.
Denso di intrighi politici, guerra brutale e sentimento, Figli del Nilo: Sangue, Gloria e Libertà è un’epopea storica travolgente per i lettori di Conn Iggulden, Bernard Cornwell e Valerio Massimo Manfredi—una storia di resilienza, destino e della volontà incrollabile di un uomo che vuole essere faraone.