
Fantasmi
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
$0.99/mes por los primeros 3 meses

Compra ahora por $14.64
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrado por:
-
Edoardo Siravo
-
De:
-
Tiziano Terzani
Acerca de esta escucha
«Un romanzo dovrei venire a scrivere e nient’altro. Non resta che sublimare tutta questa roba in qualcosa che non sia l’articoletto. Non troverò il tempo?» annotava Terzani. E quasi come una favola, sanguinaria eppure ricca di poesia e fragranze tropicali, Fantasmi inizia tra pipistrelli, palazzi reali ed elefanti semisacri. Testimonianza unica di un Tiziano Terzani reporter, giovane ed entusiasta, interessato ai «fatti», che con stupore si avvicina a ogni dettaglio e crede ancora sia possibile influenzare la Storia, questo testo ricostruisce in presa diretta l’olocausto che trasformò il paese nel regno di un orrore onnipresente perché «l’orrore siamo noi».
I suoi «dispacci» dalla Cambogia, per la prima volta raccolti in forma di libro, come perle di una collana, giorno dopo giorno, ricostruiscono non solo la storia che ha trasformato un intero paese ma anche l’uomo che l’ha seguita per raccontarla. Da qui infatti prende corpo la svolta che lo porterà ad abbandonare ogni fiducia nell’ideologia, in cui pure aveva creduto, per iniziare un nuovo cammino di ricerca. Nella Cambogia – unico paese dell’Asia che aveva continuato a visitare per 25 anni – Terzani vedeva in piccolo la tragedia del mondo in grande.
Fantasmi è dunque un testo imprescindibile per capire le ragioni che lo hanno spinto a voltare le spalle al mondo e cambiare direzione. «I cambogiani lo sanno da secoli: la vita è una ruota e la Storia non è progresso», ricordava già allora, prima che altre guerre di invasione e altre lotte fratricide conferissero un’eco per sempre attuale alle sue parole.
©2008 Longanesi (P)2023 Adriano Salani EditoreLo que los oyentes dicen sobre Fantasmi
Calificaciones medias de los clientesReseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.
-
Total
-
Ejecución
-
Historia
- Ramazzotti Damiano Jocelyn
- 11-09-23
Un libro che parla di molto di più della Cambogia
Ho ascoltato il libro mentre ero in viaggio in Cambogia, ma sono rimasto colpito da quanto siano più ampie le tematiche trattate…
primo far tutte la disillusione verso le ideologie rivoluzionarie che in Cambogia hanno dato il più puro esempio della loro brutalità…
La difficoltà di lasciare indietro i vecchi miti appartenenti alla propria storia politica, e la frustrazione di non essere ascoltati da chi è’ ancora nostalgico di quella ideologia.
Ma anche la frustrazione di non vedere nel capitalismo e nel neocolonialismo una alternativa realmente ideale.
Pensavo di leggere un libro di nicchia rispetto agli altri di Terzani, meno rilevante nella sua storia e testimonianza, ed invece mi sembra di averne letto la più precisa essenza.
Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.
Has calificado esta reseña.
Reportaste esta reseña