
Dialogo tra un'anima e una mente
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
$0.99/mes por los primeros 3 meses

Compra ahora por $7.85
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrado por:
-
Antonio Fiscella
-
De:
-
Stefano Gambini
Acerca de esta escucha
Questo dialogo è uno scritto che mette a confronto due modi di pensare. L'Anima è Leonardo da Vinci, espressione di un conoscitivismo non più degli inizi, ma pur sempre incapace di distinguere le varie forme di pensiero (magico, religioso, filosofico, scientifico, ecc.), confondendole tra loro. La Mente è Silvio Ceccato, espressione di un atteggiamento che vuole evitare il dogmatismo, ogni forma di verità considerata in sé assoluta o in sé relativa. Perciò essa analizza, scompone, tutto nelle operazioni costitutive (mentali) e consecutive, relative ai vari ambiti delle attività umane (arte, scienza, meccanica, medicina, psicologia, ecc.), per poi confrontare e controllare i risultati conseguiti.
L'audiolibro è arricchito da una nota critica di Renzo Beltrame, che ha lavorato con Silvio Ceccato, e di Ivan Paolo Bolognesi, Presidente del CIDDO (Centro Internazionale Di Didattica Operativa). Il Rebus è un eccellente strumento per analizzare le operazioni mentali che portano alla costituzione delle immagini e dei segni del linguaggio. Nella presente edizione ho aggiunto anche i miei Rebus più interessanti, con le relative soluzioni.
©2021 Stefano Gambini (P)2021 Stefano Gambini