Chi e cosa c'è dietro Grillo e al Movimento 5 stelle Audiolibro Por Michele Di Salvo arte de portada

Chi e cosa c'è dietro Grillo e al Movimento 5 stelle

- seconda edizione -

Muestra de Voz Virtual

$0.00 por los primeros 30 días

Prueba por $0.00
Escucha audiolibros, podcasts y Audible Originals con Audible Plus por un precio mensual bajo.
Escucha en cualquier momento y en cualquier lugar en tus dispositivos con la aplicación gratuita Audible.
Los suscriptores por primera vez de Audible Plus obtienen su primer mes gratis. Cancela la suscripción en cualquier momento.

Chi e cosa c'è dietro Grillo e al Movimento 5 stelle

De: Michele Di Salvo
Narrado por: Virtual Voice
Prueba por $0.00

Escucha con la prueba gratis de Plus

Compra ahora por $3.99

Compra ahora por $3.99

OFERTA POR TIEMPO LIMITADO. Obtén 3 meses por US$0.99 al mes. Obtén esta oferta.
Background images

Este título utiliza narración de voz virtual

Voz Virtual es una narración generada por computadora para audiolibros..
Seconda edizione - corretta, ampliata e aggiornata Introduzione Prologo Cap 1 - Giuseppe Piero Grillo Cap 2 - La Casaleggio Cap 3 - Cos'è la Casaleggio e associati Cap 4 - Cosa fa la Casaleggio Cap 5 - Gli Influencer Cap 6 - Il metodo bivings Cap 7 - Obiettivo PD Cap 8 - Il Blog e la nascita del M5S Cap 9 - Il cosa e il come di Daniele Luttazzi Cap 10 - Il movimento 5 stelle Cap 11 - Meetup - sezioni virtuali di un partito reale Cap 12 - Una storia di trasparenza nel meetup di napoli Cap 13 - Serenetta Monti ad Alessandro Giglioli Cap 14 - Il Fatto Quotidiano e Chiare lettere Cap 15 - Cinzia Bascetta e il Movimento cinque stelle di Milano Cap 16 - I primi passi nel palazzo Cap 17 - L'intervista doppia di Fabio Chiusi Cap 18 - La politica come mercato Cap 19 - Cosa c'è dietro la filosofia di Casaleggio Cap 20 - Le analisi Nielsen e Alexa Cap 21 - Il commento di Casaleggio sulle amministrative Cap 22 - La lettera al Corsera e le fuck news Cap 23 - Valerio Quatrano sulla comunicazione politica Cap 24 - Le mie dieci domande a Grillo Cap 25 - La “comunicazione tossica” Conclusioni Riferimenti Appendice alla seconda edizione con i nuovi articoli: • Democrazia a cinque stelle • Il cittadino Grillo scopre cos’è la democrazia • La campagna elettorale ed il web 2.0 • Le bufale di Grillo e il bisogno di persone serie • I venti punti di Grillo: venti spot per un unico prodotto • Quello che Grillo non ha compreso del M5S (e viceversa) • La balla di Grillo sui finanziamenti elettorali • I parlamentari a 5 stelle e il popolo italiano • Grillo e una strana concezione della trasparenza Política y Gobierno
Todavía no hay opiniones