![Chi È Maschio E Chi È Femmina? [Who Is Male and Who Is Female?] Audiolibro Por Andrzej Stanislaw Budzinski arte de portada](https://m.media-amazon.com/images/I/41nsEs3EtXL._SL500_.jpg)
Chi È Maschio E Chi È Femmina? [Who Is Male and Who Is Female?]
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
$0.99/mes por los primeros 3 meses

Compra ahora por $3.95
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrado por:
-
Giulia Segreti
Acerca de esta escucha
Una cosa fondamentale di questo capitolo è, che vorrei dimostrare differenze tra maschio e femmina. Queste differenze sono necessari per creare un interno - esterno equilibrio nel rapporto tra di loro e in conseguenza nella famiglia e nella società. Il frutto di queste differenze può essere duplice:
- avvicinamento, nel caso dell’eterosessualità,
- allontanamento, nel caso dell’omosessualità.
Per capire questa duplice azione possiamo usare un famoso esempio tra le calamite. Tutte le calamite posseggono due poli opposti, il polo nord (N) e il polo sud (S). Avvicinando due calamite osserviamo che i poli opposti si attraggono e i poli uguali si respingono. Lo stesso osserviamo nella natura tra i sessi. Sono due, maschio e femmina. Non esiste il terzo sesso che promuove LGBT.
- Maschio + maschio = poli uguali si respingono.
- Femmina + femmina = poli uguali si respingono.
- L’omosessualità = poli uguali si respingono.
- Maschio + femmina = poli opposti si attraggono.
Please note: This audiobook is in Italian.
©2021 Andrzej Stanislaw Budzinski (P)2021 Giulia Segreti