Prime logotipo Exclusivo para miembros Prime: ¿Nuevo en Audible? Obtén 2 audiolibros gratis con tu prueba.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra inigualable colección.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.
Cambiamenti  Por  arte de portada

Cambiamenti

De: Valentina Cebeni
Narrado por: Viola Graziosi
Prueba por $0.00

US$14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por US$24.80

Compra ahora por US$24.80

la tarjeta con terminación
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y el Aviso de Privacidad de Amazon. Impuestos a cobrar según aplique.

Resumen del Editor

Gennaio 1960. In una Roma che si affaccia al boom economico dopo gli anni bui del secondo dopoguerra Diana Fontamara, a capo della "Premiata Forneria Principi" nonché moglie di Giovanni Guida e madre di Marco e Angelica, si scopre infelice. La sua vita familiare non la soddisfa, è in costante lite con Giovanni che vuole intrappolarla in un ruolo dal quale Diana rifugge, e quella imprenditoriale le regala crescenti preoccupazioni che solo Arrigo Bentivoglio, suo amante nonché fidato consigliere, sembra riuscire a convertire in nuove occasioni.

Il bando per le forniture alle Olimpiadi di Roma cui lui la spinge a iscriversi rappresenta infatti la perfetta occasione per un riscatto necessario anche agli occhi di Angelica, che con sua madre ha da sempre un rapporto conflittuale, preferendole la compagnia della zia Myriam e del figlio adottivo Mosè con il quale ha un rapporto molto speciale benché non ne ricambi i sentimenti. Sarà proprio Angelica, infatti, a supportare il figlio naturale di Angela Fontamara e Gino Contrada nel suo cammino verso la scoperta di sé stesso, delle sue idee politiche e del suo credo religioso malgrado la disapprovazione iniziale di Myriam, e al contempo si scoprirà una giovane donna con grandi ideali e idee per le quali sarà disposta a sfidare le convenzioni delle famiglie italiane dell'immediato dopoguerra, ancorate alle tradizioni del primo Novecento e resistenti a un cambiamento ormai inevitabile. Giovanni infatti mal sopporta il suo bisogno di sapere, mentre Marco, che di studiare proprio non ne ha alcuna voglia, cederebbe volentieri alla sorella l'onere di essere il "figlio maschio" della famiglia.

Lui sogna una vita fatta di musica, di quella voglia di leggerezza che pervade la nazione ma non l'azienda di famiglia, piegata dagli scandali che la trascinano nel baratro. Per far fronte alle difficoltà finanziarie Diana chiede quindi aiuto alle sue sorelle, che pure non le faranno mai mancare il loro appoggio, ma si rifiuta categoricamente di farsi aiutare da Eva, trasferitasi negli Stati Uniti con Miguel Ferrer alla fine della guerra, con il quale ha fondato un nuovo impero dello zucchero. Gli attriti fra madre e figlia, poi, s'inaspriscono quando Diana pone il suo veto al matrimonio fra la madre e Ferrer, affetto da una grave malattia, il quale morirà senza il conforto di sua moglie. Ad aiutare Diana Fontamara sarà quindi il suo indimenticato amore Andrea, il quale, sospettando una correlazione fra i problemi aziendali e la sua relazione con Arrigo, inizia a indagare su di lui scoprendo insieme ad Angelica e Mosè, coinvolti nelle indagini, un piano ordito alle spalle di Diana per far fallire la sua azienda.

Il rientro di Eva a Roma, tuttavia, sarà decisivo per l'evolversi delle indagini, che porteranno alla luce la macchinazione ordita ai danni dei Fontamara da Davide Borghi, il quale è in cerca di vendetta per presunti crimini compiuti da Eva ai danni del vecchio Caffè Borghi e alla comunità ebraica romana alla quale appartiene ai tempi dell’occupazione nazifascista della città. Una verità alla quale se ne affianca un’altra che riguarda Marco, il quale scopre di essere in realtà figlio di Diana e Andrea, concepito il giorno delle nozze con Giovanni, che ferito dalle continue infedeltà della moglie decide di lasciarla. I Fontamara sono quindi chiamati in questo ultimo volume della saga a cercare nuovi equilibri e confrontarsi con una società in continua evoluzione, giunta al punto di rottura con gli schemi del passato ma ancora intimidita dalle grandi sfide del futuro, che tuttavia guarda con un’ingenua leggerezza al presente.

Lo stesso presente in cui Clio, la più giovane delle figlie di Eva e Fernando Fontamara, incontra il grande amore della sua vita, il figlio della servitù de La Gioiosa, con il quale convola a nozze, pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia e di quella della sua famiglia.

©2023 Grandi & Associati S.r.l. (P)2023 Audible GmbH

Más títulos del mismo

¿Te gustan los libros? Te encantará Audible.

Transforma tu día

Transforma tu día

Cambia el scrolling interminable por la escucha interminable. Los quehaceres pueden ser divertidos.

Placeholder Image Alt Text

Escucha en dónde sea

No puedes darle vuelta a la página mientras conduces, pero puedes escuchar

Placeholder Image Alt Text

Lleva toda tu biblioteca contigo

Tus historias van a donde tú vayas. Los audiolibros viajan ligero.

Placeholder Image Alt Text

Escucha y aprende

Descubre historias que pueden renovar tu mente, tu bienestar y tu vida.

Placeholder Image Alt Text

Alcanza tus objetivos de lectura

Descarga títulos para escucharlos sin conexión, en cualquier parte del mundo.

Placeholder Image Alt Text

Encuentra tu nicho

Con miles de títulos para explorar, hay algo para todos.

Prueba por $0.00 Renovación automática por $14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Lo que los oyentes dicen sobre Cambiamenti

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.