COME SMETTERE DI PENSARE TROPPO
Strategie e tecniche pratiche per alleggerirsi la testa e la vita con esercizi e mini-abitudini per alleviare il sovrappensiero, l’ansia e il pensiero negativo
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
$0.00 por los primeros 30 días
Compra ahora por $7.99
-
Narrado por:
-
Virtual Voice
-
De:
-
FEDERICA UGOLINI
Este título utiliza narración de voz virtual
Pensi talmente tanto che a volte quello che vorresti è semplicemente poter avere un po' di pace?
Ti ritrovi tutto il giorno a pensare per cercare di fare andare tutto bene, per poterti sentire più sereno ma l’effetto, paradossalmente, è proprio l’opposto?
Spesso è proprio così: più pensiamo e più ci sentiamo angosciati, frustrati e pieni di dubbi e questo peggiora non solo il nostro stato d’animo ma anche la nostra produttività e le nostre relazioni più importanti.
Questa situazione mi viene descritta da tantissimi pazienti, clienti e conoscenti.
In un mondo che appare sempre più complesso e difficile da approcciare, questo problema è ogni giorno più diffuso.
Paure, ansia, perfezionismo e procrastinazione rendono spesso la nostra testa e le nostre giornate davvero pesanti e non c’è vacanza o momento libero che riesca a rigenerarci completamente.
Ma è davvero possibile ritrovare la pace mentale?
Certo, liberarsi dai pensieri eccessivi è possibile ed è importante farlo prima che arrivino a peggiorare in modo evidente la qualità della nostra vita.
In questo libro ho cercato di condensare tutte le strategie e le tecniche più efficaci per alleggerire la mente (e di conseguenza la vita!) con indicazioni pratiche, attività da poter svolgere anche oggi stesso e suggerimenti concreti per approfondire e personalizzare i diversi metodi.
All’interno di questo testo ho messo al tuo servizio le mie competenze di PSICOTERAPEUTA in modo che tu possa trovare finalmente una risposta chiara alle domande più frequenti di chi pensa troppo come ad esempio:
- Sto davvero pensando troppo?
- Come mai penso così tanto?
- Come si inizia a pensare troppo?
- Perché pensare troppo mi fa stare male?
- Cosa sono il rinuginio e la ruminazione?
- Che rapporti ci sono tra insonnia e overthinking?
Pensare non è soltanto un problema, è anche una delle più alte facoltà mentali delle quali noi esseri umani siamo dotati. Per questo motivo, uno degli obiettivi principali di questo libro è quello di aiutare i lettori a comprendere come sfruttare al meglio il pensiero rendendolo UTILE, RAZIONALE ed EVOLUTIVO, e non soltanto ansiogeno e fonte di malessere. Attraverso questo libro potrai imparare infatti:
✅ I 4 motivi principali per i quali pensiamo troppo
✅ Le 3 più frequenti “soluzioni” al pensare troppo che peggiorano il problema e come liberarsene
✅ Quali sono le caratteristiche del pensiero negativo e come poter dire “stop” ai suoi circoli viziosi
✅ Quali sono i 6 principali errori di pensiero e come correggerli
✅ In che modo la famiglia può involontariamente favorire il sovrappensiero e come cercare di trasmettere ai propri figli (e non solo) modalità di pensiero più funzionali
✅ Tutte le principali strategie e tecniche pratiche per ritrovare la pace mentale in modo semplice e a costo zero
✅ I segreti della meditazione e della mindfulness e come iniziare a praticare fin da subito
✅ Un esercizio semplice e potentissimo per ritrovare la pace mentale in pochi istanti anche in viaggio, al lavoro e in mezzo ad altre persone
Il libro contiene inoltre domande-stimolo formulate per rendere le informazioni sui propri pensieri utili alla conoscenza di sé e all’evoluzione personale e numerosi esercizi, esercitazioni esperienziali e attività pratiche.
Per rendere questo testo il più pratico e concreto possibile ho creato anche la MEDITAZIONE GUIDATA “LIBERARE LA MENTE” appositamente strutturata per chi ha la mente sempre piena di pensieri, in esclusiva per i lettori de “LePSICOistruzioni di Federica Ugolini”.
“Le PSICOistruzioni di Federica Ugolini” sono anche SOLIDALI: acquistando questa pubblicazione parte dei ricavi andrà in beneficienza.