#09 Sulla natura dei sintomi psichiatrici
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Cos’è un’allucinazione, un episodio depressivo o un attacco di panico?
Sappiamo cosa sono, certamente - sintomi psichiatrici. Il problema è che non sappiamo cosa sono - ontologicamente parlando.
Ovvero: sono la manifestazione di un meccanismo neurobiologico compromesso? Sono forse fenomeni portatori di un significato da decifrare? Strategie adattive, meccanismi di difesa?
Il nono episodio è un’indagine filosofica sulla natura dei sintomi psichiatrici e sulla potenza delle lenti concettuali che indossiamo per comprenderli.
Bibliografia
Eagle, M. N. (2012). Da Freud alla psicoanalisi contemporanea. Milano: Raffaello Cortina Editore
Ritunnano, R., Humpston, C., & Broome, M. R. (2022). Finding order within the disorder: A case study exploring the meaningfulness of delusions. BJPsych Bulletin, 46(2), 109–115. https://doi.org/10.1192/bjb.2020.151
Russell, J. (2024). How delusions can uncover sources of harm and pathology: The epistemic value of interoceptive & unconscious information. Philosophy and the Mind Sciences, 5. https://doi.org/10.33735/phimisci.2024.11490
Ogni due settimane, il lunedì alle 12.
Seguici su:
Instagram: @mirror_podcast_
Questo progetto esiste anche in inglese: In Front of the Mirror - The English Podcast