Oltre la Meritocrazia: cosa ci insegna Michael Sandel sul Debito Morale Podcast Por  arte de portada

Oltre la Meritocrazia: cosa ci insegna Michael Sandel sul Debito Morale

Oltre la Meritocrazia: cosa ci insegna Michael Sandel sul Debito Morale

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo
OFERTA POR TIEMPO LIMITADO. Obtén 3 meses por US$0.99 al mes. Obtén esta oferta.
  • 🎧 In questo episodio analizziamo l’articolo intitolato «Oltre la Meritocrazia: cosa ci insegna Michael Sandel sul Debito Morale».
    Nella società del “se vuoi, puoi”, il filosofo di Harvard Michael Sandel ci costringe a una domanda scomoda: davvero il successo è solo frutto del merito individuale?
    O dovremmo riconoscere che ciascuno di noi deve parte dei propri risultati a una rete invisibile di opportunità, contesti e persone che lo hanno sostenuto?

    L’articolo esplora la sua idea di debito morale, un principio che ribalta la visione tradizionale del merito e invita manager e professionisti HR a riscoprire il valore della gratitudine e dell’umiltà.
    Attraverso esempi, riferimenti e confronti con autori come Rawls, Sen, Markovits e Santambrogio, emergono le implicazioni concrete per il mondo del lavoro:

    dalla meritocrazia algoritmica ai rischi culturali di un sistema che misura tutto ma comprende poco.

    L’obiettivo non è negare il merito, ma ripensarlo: renderlo più umano, relazionale e giusto.
    Perché nessuno si realizza da solo — e riconoscerlo può diventare la chiave di una leadership davvero etica.

    Mettiti comodə, indossa le cuffie e lasciati accompagnare in questa narrazione pensata per chi ama ascoltare quando non può leggere.
    📖 Se desideri leggere l’articolo completo, questo è il link:
    👉 https://www.risorseumane-hr.it/meritocrazia-e-debito-morale/

    #HRBlog #Meritocrazia #MichaelSandel #LeadershipEtica #GiustiziaOrganizzativa #HRManagement #FilosofiaDelLavoro

Todavía no hay opiniones