Autobiografia di una rivoluzionaria Audiolibro Por Angela Davis, Elena Brambilla - traduttore arte de portada

Autobiografia di una rivoluzionaria

Vista previa
Prueba por $0.00
Prime logotipo Exclusivo para miembros Prime: ¿Nuevo en Audible? Obtén 2 audiolibros gratis con tu prueba.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra inigualable colección.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Autobiografia di una rivoluzionaria

De: Angela Davis, Elena Brambilla - traduttore
Narrado por: Pia Lanciotti
Prueba por $0.00

$14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $28.19

Compra ahora por $28.19

«Non intendevo scrivere questo libro. Un'autobiografia, alla mia età, mi sembrava presuntuosa». Ma questa ragazza nera cresciuta nella provincia americana, studiosa di filosofia, allieva di Adorno e di Marcuse, militante comunista e vicina alle Pantere Nere, attiva nelle battaglie contro il razzismo e contro il sistema «militare- industriale carcerario» americano, a poco più di vent'anni era già una stella polare per i movimenti in favore dei diritti civili. E la sua autobiografia, dal momento della pubblicazione nel 1974, si è affermata immediatamente come un classico assoluto della controcultura.

Autobiografia di una rivoluzionaria è un meraviglioso bestseller politico, una «narrazione esemplare», intima e collettiva, che è riuscita a trasmettere a milioni di persone il senso della solidarietà tra esseri umani e della lotta contro l'ingiustizia e l'oppressione del potere. Per chi ancora immagina che i libri possono cambiare le persone e le persone possono cambiare il mondo.

©2022 Minimum Fax S.r.l. (P)2024 Audible GmbH
Activistas Biografías y Memorias Mujeres Política y Activismo

Reseñas de la Crítica

Angela Davis è un punto di riferimento per ogni donna o nero o detenuto che urli la sua rabbia.
-- Dario Olivero, La Repubblica

Todavía no hay opiniones