
Antidoti umani
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
$0.99/mes por los primeros 3 meses

Compra ahora por $20.28
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrado por:
-
Mino Manni
-
De:
-
Francesco Verso
Acerca de esta escucha
ROMANZO FINALISTA AL PREMIO URANIA MONDADORI 2004
Felix Navataar è un DJ sospeso tra la fama dei fan e una vita da disadattato. Mona Satoshi è una giornalista per un social network globale. Quando strane offerte e personaggi famosi iniziano a comparire nelle loro vite, la realtà a cui sono abituati è destinata a cambiare per trasformarsi in un’avventura intorno al mondo interconnesso del futuro prossimo. In un crescendo di scoperte scioccanti sull’industria alimentare e il potenziamento umano, Felix e Mona dovranno prendere coscienza della loro diversità e decidere cosa farsene, per se stessi e per l’umanità.
L’autore: Francesco Verso (Bologna, 1973) è uno degli autori più interessanti della nuova fantascienza italiana. Ha pubblicato Antidoti umani, e-Doll (premio Urania 2009), Livido (premio Odissea e premio Italia 2014, pubblicato negli Stati Uniti da Apex Books come Nexhuman) e Bloodbusters (premio Urania 2014 ex-aequo con Sandro Battisti). Suoi racconti sono apparsi su riviste come Robot, iComics, International Speculative Fiction #5, Chicago Quarterly Review #20. Dal 2014 è l’editor dell’etichetta indipendente Future Fiction, specializzata nella traduzione e pubblicazione dei migliori autori di fantascienza al mondo. Vive a Roma con la moglie Elena e la figlia Sofia.
©2018 Associazione Future Fiction (P)2022 Audible StudiosReseñas de la Crítica
"Antidoti umani" è un romanzo leggibile a più livelli a partire da quello legato al genere per finire a quello legato alla capacità di innovazione linguistica. Si tratta di una prospettiva originale in un panorama ancora legato all'ossequio nei confronti delle fonti tradizionali e ai modelli genetici della forma-romanzo di Sci-Fi.
- Giuseppe Panella, docente di Filosofia presso l'Università Normale di Pisa
Sinuoso, fluente, ingegnoso e non troppo lontano da una possibile realtà futura, Antidoti umani ha tutti gli elementi necessari per diventare, oltre che un libro di successo, un film appassionante per il grande schermo.
- Whipart.it