Giorno per giorno  Por  arte de portada

Giorno per giorno

De: Corriere della Sera – Francesco Giambertone
  • Resumen

  • Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.
    Copyright Corriere della Sera
    Más Menos
Episodios
  • Sinner numero 1. Il piano per Israele-Hamas. L’inchiesta sul Natisone
    Jun 4 2024
    (00:41) Gaia Piccardi racconta il momento in cui il tennista azzurro è diventato il numero 1 della classifica mondiale, primo italiano della storia a riuscirci.
    (06:19) Davide Frattini spiega in che cosa consiste la proposta per un cessate il fuoco annunciata dal presidente Usa Joe Biden.
    (12:51) Beatrice Branca riassume i momenti-chiave dei tentativi di salvataggio andati a vuoto, non riuscendo così a evitare la morte di due ragazze (mentre il terzo è disperso) in Friuli

    I link di corriere.it:
    • Sinner numero 1 del mondo di tennis: il primo italiano a riuscirci
    • Cosa prevede l’ultimo piano di pace tra Israele e Hamas
    • La ricostruzione minuto per minuto della tragedia sul fiume Natisone
    Más Menos
    20 m
  • La presidenta del Messico. Il caro energia in Italia. Una sentenza per Eluana
    Jun 3 2024
    (00:47) Sara Gandolfi racconta chi è Claudia Sheinbaum, la prima donna a guidare il Paese del Centroamerica.
    (06:33) Federico Fubini spiega perché nel nostro Paese le bollette dell’elettricità sono molto più alte rispetto al resto dell’Europa.
    (13:27) Giuseppe Guastella parla della Corte dei Conti che ha condannato l’ex d.g. della sanità lombarda a risarcire i 175.000 euro che la Regione dovette restituire al padre della ragazza in coma irreversibile e morta nel 2009.

    I link di corriere.it:
    • Claudia Sheinbaum prima donna presidente del Messico: «Sarò una riformatrice»
    • Perché abbiamo le bollette più care d’Europa
    • Caso Eluana Englaro, condannato al risarcimento dell’Erario l’ex d.g. della sanità lombarda
    Más Menos
    20 m
  • Svolta in Sudafrica. La morte di Giada. La Cina sulla Luna
    Jun 2 2024
    (00:41) Michele Farina racconta perché per la prima volta in 30 anni l’Anc (il partito che fu di Nelson Mandela) non ha conquistato la maggioranza assoluta (e quindi non potrà governare da solo).
    (06:42) Alfio Sciacca spiega a che punto sono le indagini sul caso della trentenne caduta sull’autostrada A4 da un cavalcavia.
    (13:12) Michela Rovelli parla della missione della sonda Chang’e-6, la prima ad approdare sul lato oscuro del nostro satellite.

    I link di corriere.it:
    • Sudafrica, l’Anc perde la maggioranza assoluta dopo 30 anni: si va verso un governo di coalizione
    • La morte di Giada Zanola: “Era ancora viva quando è volata dal cavalcavia”
    • La sonda cinese Chang’e-6 ha raggiunto il lato nascosto della Luna: sarà la prima a raccogliere campioni nell’area più remota del satellite
    Más Menos
    19 m

Lo que los oyentes dicen sobre Giorno per giorno

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.