Episodes

  • #5 - Il #BookTok ci offre un nuovo modo di raccontare i libri
    Apr 29 2024
    #Bibliotok è il podcast che porta il #booktok in biblioteca.

    Realizzato da Sapere Digitale questo podcast è dedicato al fenomeno del #Booktok : ovvero la community online di lettori capace di cambiare le sorti delle classifiche di lettura in tutto il mondo.

    Condotto da Susanna Aruga, content strategist freelance, vede la disamina gli aspetti di un fenomeno globale e il raffronto con il mondo delle biblioteche pubbliche italiane.

    Il tema della quinta puntata è “Il #BookTok ci offre un nuovo modo di raccontare i libri”

    La host Susanna Aruga ne discute con Manuela Corneo della Biblioteca Tancredi Milone di Venaria Reale (TO), che ci racconta della loro redazione social e dell’impatto che questo lavoro di comunicazione ha sull’operatività quotidiana.
    https://www.bibliotecavenariareale.it/
    https://www.facebook.com/bibliovenaria/?locale=it_IT
    https://www.instagram.com/bibliovenaria/https://www.tiktok.com/@bibliovenaria

    Le voci esperte che intervengono in questa puntata sono quelle di:
    • Alessia Biondi, digital strategist e booktoker anche conosciuta come Talee Letterarie https://www.tiktok.com/@alessiabiondi.talee
    • Mara Famularo autrice ed esperta di editoria nel settore fumetti e manga. https://www.instagram.com/strettafoglia/
    • Elisa Gattamorta, avida lettrice, copywriter e content strategist https://www.instagram.com/elisagatt80/
    • Valeria Fioretta, marketer autrice e content creator conosciuta online come gynepraio https://gynepraio.it/
    • Stefania Soma, conosciuta sul web come Petunia Ollister https://www.instagram.com/petuniaollister/
    • Marianna Balducci illustratrice, autrice, content creator e docente https://mariannabalducci.it/
    Da un’idea di: Susanna Aruga
    Realizzato in esclusiva per: Sapere Digitale
    Produzione, montaggio e sonorizzazione: Vibes

    Questo podcast è realizzato nell’ambito di Sapere Digitale, un progetto dedicato all’educazione civica digitale in biblioteca realizzato da Fondazione ECM, Biblioteca Civica Multimediale Archimede di Settimo Torinese, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, obiettivo Cultura, missione Sviluppare Competenze. Il progetto é realizzato in collaborazione con AIB, sezione Piemonte e Valle D’Aosta, biblioteche civiche torinesi, regione Piemonte, Sbam e Torino Rete Libri.

    Per saperne di più sul progetto potete leggere i dettagli nella descrizione della puntata e del podcast e sul sito www.saperedigitale.org
    Show more Show less
    36 mins
  • #4 - #booktok e le biblioteche sono così diversi l’uno dall’altro?
    Apr 29 2024
    #Bibliotok è il podcast che porta il #booktok in biblioteca.

    Realizzato da Sapere Digitale questo podcast è dedicato al fenomeno del #Booktok : ovvero la community online di lettori capace di cambiare le sorti delle classifiche di lettura in tutto il mondo.

    Condotto da Susanna Aruga, content strategist freelance, vede la disamina gli aspetti di un fenomeno globale e il raffronto con il mondo delle biblioteche pubbliche italiane.

    Il tema della quarta puntata è “il booktok e le biblioteche sono così diversi l’uno dall’altro?”

    La host Susanna Aruga ne discute con Anna Gamerro della Biblioteca Regionale Bruno Salvadori di Aosta, che ci racconta dell’esperienza laboratoriale PCTO con un liceo della sua città alle prese con una redazione TikTok.
    https://www.facebook.com/biblioteca.regionale.aosta

    Le voci esperte che intervengono in questa puntata sono quelle di:
    • Alessia Biondi, digital strategist e booktoker anche conosciuta come Talee Letterarie https://www.tiktok.com/@alessiabiondi.talee
    • Mara Famularo autrice ed esperta di editoria nel settore fumetti e manga. https://www.instagram.com/strettafoglia/
    • Davide Ferraris della Libreria Therese di Torino https://www.libreriatherese.it/
    • Marianna Balducci illustratrice, autrice, content creator e docente https://mariannabalducci.it/
    Da un’idea di: Susanna Aruga
    Realizzato in esclusiva per: Sapere Digitale
    Produzione, montaggio e sonorizzazione: Vibes

    Questo podcast è realizzato nell’ambito di Sapere Digitale, un progetto dedicato all’educazione civica digitale in biblioteca realizzato da Fondazione ECM, Biblioteca Civica Multimediale Archimede di Settimo Torinese, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, obiettivo Cultura, missione Sviluppare Competenze. Il progetto é realizzato in collaborazione con AIB, sezione Piemonte e Valle D’Aosta, biblioteche civiche torinesi, regione Piemonte, Sbam e Torino Rete Libri.

    Per saperne di più sul progetto potete leggere i dettagli nella descrizione della puntata e del podcast e sul sito www.saperedigitale.org
    Show more Show less
    28 mins
  • #3 - #BookTok: la lettura è diventata spettacolo?
    Apr 29 2024
    #Bibliotok è il podcast che porta il #booktok in biblioteca.

    Realizzato da Sapere Digitale questo podcast è dedicato al fenomeno del #Booktok : ovvero la community online di lettori capace di cambiare le sorti delle classifiche di lettura in tutto il mondo.

    Condotto da Susanna Aruga, content strategist freelance, vede la disamina gli aspetti di un fenomeno globale e il raffronto con il mondo delle biblioteche pubbliche italiane.

    Il tema della terza puntata è “#BookTok: la lettura è diventata spettacolo?”

    La host Susanna Aruga ne discute con Caterina Fisi della Biblioteca di Etroubles (AO), che ci racconta l’impatto dei social in un piccolo paese di montagna.
    https://biblio.regione.vda.it/libpage/id/35
    https://www.facebook.com/profile.php?id=100087371956385
    https://www.tiktok.com/@bibliotecaetroubles

    Le voci esperte che intervengono in questa puntata sono quelle di:
    • Alessia Biondi, digital strategist e booktoker anche conosciuta come Talee Letterarie https://www.tiktok.com/@alessiabiondi.talee
    • Valeria Fioretta, marketer autrice e content creator conosciuta online come gynepraio https://gynepraio.it/
    • Lara Marrama, social media specialist freelance con un dottorato in letteratura italiana contemporanea https://www.instagram.com/laramarrama/?hl=it
    • Marianna Balducci illustratrice, autrice, content creator e docente https://mariannabalducci.it/
    Da un’idea di: Susanna Aruga
    Realizzato in esclusiva per: Sapere Digitale
    Produzione, montaggio e sonorizzazione: Vibes

    Questo podcast è realizzato nell’ambito di Sapere Digitale, un progetto dedicato all’educazione civica digitale in biblioteca realizzato da Fondazione ECM, Biblioteca Civica Multimediale Archimede di Settimo Torinese, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, obiettivo Cultura, missione Sviluppare Competenze. Il progetto é realizzato in collaborazione con AIB, sezione Piemonte e Valle D’Aosta, biblioteche civiche torinesi, regione Piemonte, Sbam e Torino Rete Libri.

    Per saperne di più sul progetto potete leggere i dettagli nella descrizione della puntata e del podcast e sul sito www.saperedigitale.org
    Show more Show less
    28 mins
  • #2 - Il #BookTok ha cambiato le copertine dei libri?
    Apr 29 2024
    #Bibliotok è il podcast che porta il #booktok in biblioteca.

    Realizzato da Sapere Digitale questo podcast è dedicato al fenomeno del #Booktok : ovvero la community online di lettori capace di cambiare le sorti delle classifiche di lettura in tutto il mondo.

    Condotto da Susanna Aruga, content strategist freelance, vede la disamina gli aspetti di un fenomeno globale e il raffronto con il mondo delle biblioteche pubbliche italiane.

    Il tema della second puntata è “Il #BookTok ha cambiato le copertine dei libri?”

    La host Susanna Aruga ne discute con Angela Pacillo delle Biblioteche Comunali di Modena, con cui approfondisce l’influenza delle scelte editoriali e di TikTok sull’utenza.
    https://www.bibliomo.it/

    Le voci esperte che intervengono in questa puntata sono quelle di:
    • Davide Ferraris della Libreria Therese di Torino https://www.libreriatherese.it/
    • Mara Famularo autrice ed esperta di editoria nel settore fumetti e manga. https://www.instagram.com/strettafoglia/
    Da un’idea di: Susanna Aruga
    Realizzato in esclusiva per: Sapere Digitale
    Produzione, montaggio e sonorizzazione: Vibes

    Questo podcast è realizzato nell’ambito di Sapere Digitale, un progetto dedicato all’educazione civica digitale in biblioteca realizzato da Fondazione ECM, Biblioteca Civica Multimediale Archimede di Settimo Torinese, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, obiettivo Cultura, missione Sviluppare Competenze. Il progetto é realizzato in collaborazione con AIB, sezione Piemonte e Valle D’Aosta, biblioteche civiche torinesi, regione Piemonte, Sbam e Torino Rete Libri.

    Per saperne di più sul progetto potete leggere i dettagli nella descrizione della puntata e del podcast e sul sito www.saperedigitale.org
    Show more Show less
    28 mins
  • #1 - Il #BookTok ha reso i libri più democratici o più commerciali?
    Apr 29 2024
    #Bibliotok è il podcast che porta il #booktok in biblioteca.

    Realizzato da Sapere Digitale questo podcast è dedicato al fenomeno del #Booktok : ovvero la community online di lettori capace di cambiare le sorti delle classifiche di lettura in tutto il mondo.

    Condotto da Susanna Aruga, content strategist freelance, vede la disamina gli aspetti di un fenomeno globale e il raffronto con il mondo delle biblioteche pubbliche italiane.

    Il tema della prima puntata è “Il #BookTok ha reso i libri più democratici o più commerciali?”

    La host Susanna Aruga ne discute con Alessandra Quaglia e Cinzia Piccato della Biblioteca Carlo Levi di Torre Pellice (TO), che ci raccontano la loro esperienza diretta con la gestione di un profilo TikTok per la loro biblioteca.
    I social della Biblioteca:
    https://www.facebook.com/BibliotecaTorrePellice/
    https://www.instagram.com/bibliotecatorrepellice/
    https://www.tiktok.com/@bibliotecacarlolevi

    Le voci esperte che intervengono in questa puntata sono quelle di:
    • Davide Ferraris della Libreria Therese di Torino https://www.libreriatherese.it/
    • Stefania Soma, conosciuta sul web come Petunia Ollister https://www.instagram.com/petuniaollister/


    Da un’idea di: Susanna Aruga
    Realizzato in esclusiva per: Sapere Digitale
    Produzione, montaggio e sonorizzazione: Vibes

    Questo podcast è realizzato nell’ambito di Sapere Digitale, un progetto dedicato all’educazione civica digitale in biblioteca realizzato da Fondazione ECM, Biblioteca Civica Multimediale Archimede di Settimo Torinese, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, obiettivo Cultura, missione Sviluppare Competenze. Il progetto é realizzato in collaborazione con AIB, sezione Piemonte e Valle D’Aosta, biblioteche civiche torinesi, regione Piemonte, Sbam e Torino Rete Libri.

    Per saperne di più sul progetto potete leggere i dettagli nella descrizione della puntata e del podcast e sul sito www.saperedigitale.org
    Show more Show less
    34 mins