• Il diritto all'aborto
    Jun 18 2024

    L'aborto da tempo è un diritto garantito con qualche difficoltà in Italia per via soprattutto dei numerosi obiettori di coscienza tra il personale sanitario. Al Nord ma soprattutto nelle Regioni del Sud le percentuali d'obiezione arrivano anche all'80%.

    Ne parliamo con Giovanna Volo, assessore della salute della Regione Sicilia e Silvia Vaccari, presidente della FNOPO, la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • A Lucerna speranza di pace
    Jun 17 2024

    In apertura il punto di vista di Paolo Mieli sulle principali notizie della giornata.

    Si è conclusa ieri la Conferenza di alto livello sulla pace in Ucraina tenutasi in Svizzera, a Lucerna. Analizziamo i risultati con Marta Dassù, ex sottosegretario agli Esteri e direttrice della rivista Aspenia e Mara Morini, insegna Politics of Eastern Europe e Scienza politica all’Università di Genova autrice del libro La Russia di Putin per Il Mulino.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Al via il G7
    Jun 14 2024

    Seconda giornata del G7 in Puglia. Tra i temi della prima giornata le guerre in Ucraina ed in Medio Oriente. Oggi il summit si occuperà di migrazioni, della situazione nell'Indo-Pacifico e nell'Africa, di intelligenza artificiale e di energia.

    Ne parliamo con Giampiero Massolo, ambasciatore e scientific advisor dell'Ispi (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) e con la nostra inviata a Borgo Egnazia, Elisabetta Fiorito.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • In pensione a 70 anni
    Jun 13 2024

    Secondo il simulatore messo a disposizione dall’Inps, aggiornato con le novità previste dalla legge di Bilancio 2024, la pensione a 70 anni è uno dei possibili scenari previdenziali per i nati nel 1994.

    Ne parliamo con Claudio Durigon, sottosegretario al Lavoro e politiche sociali e Gianni Trovati, giornalista de Il Sole 24 ORE.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Il futuro del Green New Deal
    Jun 12 2024

    In apertura il punto di vista di Paolo Mieli sulle principali notizie della giornata.

    Ora che le elezioni europee hanno espresso quale sia la nuova composizione del Parlamento comunitario, ci si inizia a chiedere cosa cambierà nelle politiche Ue rispetto a quelle portate avanti dalla commissione presieduta da Ursula von der Leyen fino a qui. Uno dei nodi da sciogliere riguarda l'ambiente, con il Green New Deal che è stato per buona parte già approvato, ma che potrebbe subire delle revisioni nei prossimi anni. Ne parliamo con Carlo Stagnaro, direttore Ricerche e studi dell' istituto Bruno Leoni e Monica Frassoni, presidente Alleanza Europea per l'Efficienza Energetica.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Il voto europeo a mente fredda
    Jun 11 2024

    In apertura il punto di vista di Paolo Mieli sulle principali notizie della giornata.

    Il voto europeo conferma il successo della maggioranza di governo sempre trainata da Fratelli d'Italia e con Forza Italia in crescita rispetto alla Lega che tiene ma non cresce. Ne parliamo con Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura.

    Dall'opposizione, invece, può gioire il Partito Democratico che si avvicina al battistrada Meloni ed è primo partito tra i giovani e al sud Italia. Ne parliamo con Cecilia Strada, neo europarlamentare eletta nelle fila del Partito Democratico eletta con 235 mila preferenze.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • I primi esiti delle elezioni Europee
    Jun 10 2024

    In apertura il punto di vista di Paolo Mieli sulle principali notizie della giornata.

    Con Donatella Campus, docente di Comunicazione politica presso l’Università di Bergamo e Vincenzo Emanuele, associato in Scienza Politica presso la LUISS e membro direttivo del Cise (Centro Italiano Studi Elettorali) facciamo il punto sugli exit poll e i vari scenari in via di sviluppo di queste Europee 2024.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Verso le Europee, le ultime analisi
    Jun 7 2024

    In apertura il punto di vista di Paolo Mieli sulle principali notizie della giornata.

    Manca poco, domani cominciano le votazioni per le elezioni europee 2024. Commentiamo gli ultimi sondaggi e le possibili alleanze che potranno formarsi insieme a Beda Romano, corrispondente del Sole 24 Ore da Bruxelles e Flavia Perina, giornalista ed ex parlamentare.

    Show more Show less
    Less than 1 minute